none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Vecchiano
Verso il Polo Culturale Tabucchi a Vecchiano: proseguono a pieno ritmo i lavori di restauro dell’edificio

13/11/2021 - 12:31

Verso il Polo Culturale Tabucchi a Vecchiano: proseguono a pieno ritmo i lavori di restauro dell’edificio

 


Vecchiano, 13 novembre 2021 -

Proseguono a ritmo serrato le lavorazioni a Palazzo Tabucchi. "Gli interventi che proseguono a pieno ritmo, in base al cronoprogramma dell'ufficio tecnico comunale,dovrebbero concludersi alla fine del 2021.

Si tratta di lavori per un importo complessivo di oltre 267milla euro, finanziati in parte con risorse comunali e in parte grazie a un finanziamento ricevuto dalla Fondazione Pisa, che ringraziamo ancora una volta", spiega il Sindaco Massimiliano Angori. "Vari e significativi alcuni degli interventi realizzati, tra cui la realizzazione del cordolo perimetrale in acciaio e il montaggio delle strutture in legno della nuova
copertura e il  montaggio dei pannelli strutturali coibentati, che contengono membrana impermeabilizzante e listelli in legno per la ventilazione del tetto.

Adesso gli interventi, salvo imprevisti, proseguiranno in modo spedito e dovrebbero concludersi, in base al cronoprogramma dell'ufficio tecnico comunale, entro la fine del 2021".
"Vecchiano è il luogo delle origini di Antonio Tabucchi ed è il luogo che fin da subito, con costanza e dedizione, attraverso giornate culturali di rilievo internazionale a lui dedicate, ne ha celebrato la memoria e le opere letterarie - ha concluso il primo cittadino - l'avvio del restauro del Palazzo, in cui sorgerà il Polo Culturale a lui dedicato, è un tassello ulteriore che ci condurrà a rendere sempre più indissolubile il legame tra Tabucchi e Vecchiano". 






Fonte: Sara Rossi Portavoce del Sindaco di Vecchiano
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri