none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pisa
Grazie 46^ Brigata Aerea

14/11/2021 - 20:13

 Grazie 46^ Brigata Aerea
 
         La 46^ Brigata Aerea (BA), rispettando le normative anticovid, ha organizzato una giornata commemorativa in onore  dei suoi tredici aviatori, uccisi a Kindu, 60 anni fa, in una missione ONU di pace. Il Comandante della 46^ BA, Generale BA Alessandro De Lorenzo, alla presenza del Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare Italiana (AMI), Generale SA Luca Goretti, ha reso gli onori di casa ai familiari dei Caduti. Dopo la Messa di suffragio, celebrata dall'Ordinario Militare S.E. Monsignor Santo Marcianò, familiari, ospiti ed un numero contingentato di ex 46^, hanno potuto accedere al Terminal militare, per visionare  la mostra fotografica illustrativa delle missioni compiute dal C119, dal 1979, anno in cui ha iniziato ad operare con le insegne AMI. Presso Rampa zero è avvenuta poi la reinaugurazione del C-119 antistante il Sacrario, ricolorato con la livrea originaria e le insegne della missione ONU in Congo. "Abbiamo portato a termine un sogno, per onorare al meglio i nostri colleghi caduti a Kindu.

Un restauro fatto con il cuore, che speriamo possa durare per i prossimi 60 anni", ha affermato il Gen. De Lorenzo. Auspicio pienamente condiviso da noi ex, che abbiamo visto e partecipato ai precedenti restauri, del 1994, 2004, fatti sotto la regia del M.llo Falasca e l’ultimo, del 2014, operato dagli ex del Club 46 ed apprezzato dal Capo di Stato Maggiore Gen. SA Preziosa. A nome anche degli ex che non sono più con noi, ringrazio la 46 BA^ che oltre ad averci addestrato professionalmente, ci ha permesso di solcare i cieli del mondo, in operazioni di soccorso alle popolazioni colpite da calamità e conflitti, a conferma della generosità e umanità degli italiani.
        Un plauso va all’attuale Com.te della 46^ BA, per il calore con cui ha organizzato l’evento e per averci consentito l’accesso in aeroporto, dopo le restrizioni pandemiche. E’ stato emozionante rivedere ex aviatori come l’ultracentenario M.llo Pasqui ed assistere ai colloqui fra i familiari dei Caduti e i loro colleghi d’epoca, vedere l’abbraccio fra il M.llone dell’aria, Marzio Quinto Lutero, con il fratello del più giovane dei caduti, Martano Marcacci, con cui aveva condiviso la vita militare, fin dal momento del loro arruolamento in AMI, nonchè assistere al sorvolo della formazione dei velivoli della 46^ BA, con l’inserimento ideale del C-119, nella loro formazione.  
 
                Grazie 46^, anche a nome di chi non è più con noi
 
                                        Gianni Conzadori
 
 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri