Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
#Covid19 #EmergenzaCoronavirus #Aggiornamento16Novembre
La #NotiziaBuona è che proseguono a pieno ritmo gli interventi sul nostro territorio. In foto la sostituzione di alcuni pozzetti sul marciapiede della strada provinciale a Nodica.
La #NotiziadelGiorno: la ripresa dei consumi sarà più lenta.
Il futuro delle imprese di vicinato, del turismo, del commercio e dei servizi, tra emergenza sanitaria, economica e ripartenza: questo il tema al centro dell'assemblea, il culmine dell'attività associativa della confederazione delle piccole e medie imprese. Le nostre istituzioni hanno il dovere di sostenerle.
Qui i dettagli:
https://www.ansa.it/.../il-futuro-delle-impresetra...
C'è tempo fino al 21 novembre per chiedere il contributo affitto:
https://www.facebook.com/461494107206760/posts/4664299926926136/
Domenica eventi al Parco:
https://www.facebook.com/461494107206760/posts/4678194088870053/
Oggi
305 casi positivi al Covid19 in più in Toscana.
54 casi in più a Pisa e provincia
Nessun caso più sul territorio vecchianese
12 deceduti dalla seconda ondata
Un totale di 740 guariti.
Sono quindi 14 i totali positivi a livello locale, tutti in isolamento domiciliare.
Ai nostri concittadini, come di consueto, facciamo i migliori auguri per una pronta guarigione.
Mi raccomando di continuare ad usare prudenza, e di rispettare le regole anticontagio (utilizzo della mascherina, rispetto della distanza interpersonale e lavaggio frequente delle mani).
Qui il report con la casistica Covid19 in Toscana:
https://www.toscana-notizie.it/.../coronavirus-291-casi...