none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
al via il secondo ciclo di monitoraggio a cura di Autostrade spa per saggiare l'efficacia dell'opera, in vista del definitivo collaudo
Barriere Acustiche sul tracciato della A11 a Filettole

18/11/2021 - 21:57

Barriere Acustiche sul tracciato della A11 a Filettole: al via il secondo ciclo di monitoraggio a cura di Autostrade spa per saggiare l'efficacia dell'opera, in vista del definitivo collaudo


Vecchiano, 18 novembre 2021 – Si è svolto nei giorni scorsi a Filettole un sopralluogo da parte di Autostrade per l'Italia finalizzato a dare il via al secondo ciclo delle operazioni di monitoraggio dell'efficacia delle barriere di mitigazione acustica, installate di recente in corrispondenza del tracciato della A11 Firenze Mare nella frazione filettolina. Al sopralluogo era presente anche il Comune di Vecchiano. “L'obiettivo delle misurazioni è infatti quello di verificare e conseguentemente collaudare l'efficacia degli interventi di risanamento acustico realizzati sull'autostrada A11 tra le chilometriche 72+313 e 81+700”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori. 
La centralina fonometrica utilizzata  è un'attrezzatura non invasiva, che resterà installata per una settimana, ed è alimentata autonomamente. 
“Le operazioni di monitoraggio erano state richieste anche direttamente dalla nostra Amministrazione Comunale per saggiare l'efficacia reale delle barriere di mitigazione acustica; una richiesta a beneficio dei cittadini che, nei mesi scorsi, ci avevano segnalato ancora alcune criticità a tale riguardo” spiega ancora il primo cittadino. “Un ciclo di campionature era stato eseguito anche nel mese di ottobre scorso. Aspettiamo adesso i risultati del monitoraggio da parte di Autostrade per l'Italia: ovviamente renderemo pubblici i dati, insieme ad una relazione circa la loro efficacia”, conclude il Sindaco Angori.


Fonte: Sara Rossi-Ufficio Comunicazione -Comune di Vecchiano
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri