none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
A Vecchiano si piantumano nuovi alberi nel giardino della scuola dell'infanzia di Avane, una operazione di educazione ambientale che passa dalla curiosità e lo stupore dei più piccoli
Festa dell'Albero

23/11/2021 - 18:18

Festa dell'Albero: a Vecchiano si piantumano nuovi alberi nel giardino della scuola dell'infanzia di Avane, una operazione di educazione ambientale che passa dalla curiosità e lo stupore dei più piccoli

Vecchiano 23 novembre 2021 - Un albero di melo ed uno di corbezzolo. Nella giornata di ieri il Comune di Vecchiano ha celebrato la Festa dell'Albero presso la Scuola dell'infanzia di Avane con la piantumazione di queste nuove piante nel giardino del plesso.

L'evento è stato organizzato dai Carabinieri Forestali e dalla Lipu, con la collaborazione del Comune di Vecchiano.

Hanno preso parte all'iniziativa il Dirigente Scolastico dell'IC Settesoldi Paolo Gori, il Sindaco di Vecchiano Massimiliano Angori e l'Assessora all'ambiente Mina Canarini. Presenti anche la Vicaria dell'Ic Settesoldi professoressa Marina Del Zoppo e la Presidente del Consiglio di Istituto Sara Ursino.

Una bella sorpresa inoltre ha arricchito la mattinata per i bambini che hanno visto arrivare due cavalli nel giardino della loro scuola, condotti da due dei Carabinieri presenti. "È stata una bellissima mattinata in cui le bambine e i bambini hanno potuto ammirare le prime fasi della piantumazione dei nuovi innesti degli alberi", hanno commentato il Sindaco Angori e l'Assessora all'Ambiente Mina Canarini.

"Nella stessa occasione è stata consegnata e apposta nel giardino una mangiatoia per gli uccellini, a cura della Lipu. In questo modo i bambini e le bambine hanno potuto vivere una mattinata a stretto contatto con l'ambiente beneficiando di nuove piantumazioni di cui potranno seguire le evoluzioni anche nelle prossime settimane.

Grazie pertanto ai Carabinieri Forestali, alla Lipu, al Dirigente Scolastico Paolo Gori per aver permesso di realizzare questo evento: l'educazione ambientale che inizia in così tenera età renderà questi bambini dei cittadini consapevoli del nostro domani" concludono il primo cittadino e l'Assessora Canarini.



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri