Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Lo so merlo mio, lo so!
C’è davvero da scuotere la testa!
La finale è la stessa, ma il significato opposto.
Oggigiorno all’altru-ismo si contrappone l’ego-ismo.
Mangia pure amico mio e poi vola via, lontano dall’uomo.