none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme
San Giuliano Terme per il 25 novembre: due panchine rosse e il ritorno del Calendario della Rinascita

25/11/2021 - 18:06



Sono ben due le iniziative che il Comune di San Giuliano Terme ha messo in campo per celebrare la ricorrenza del 25 novembre, vale a dire la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. 
Giovedì 25 novembre, nella frazione capoluogo, si è svolta l'inaugurazione della panchina rossa, evento incluso nella "Festa dei Colori", ideata e organizzata dall'amministrazione comunale lo scorso 8 marzo con la panchina gialla in piazza Italia e a cui ha fatto seguito quella arcobaleno il 17 maggio.

Alla panchina rossa di via Niccolini si aggiunge quella inaugurata mercoledì 24 novembre a Metato, in piazza Berlinguer, in collaborazione con il Gruppo Donne Spi Cgil Metato, la Casa della Donna di Pisa e con letture a cura di Daniela Bertini (associazione Il Gabbiano).

"Non poteva mancare il 25 novembre fra le ricorrenze da inserire nella nostra 'Festa dei Colori' - commenta l'assessora alle pari opportunità del Comune di San Giuliano Terme Lara Ceccarelli -. Dopo la Giornata internazionale della donna e la Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia, celebriamo un'altra ricorrenza che non dovrebbe essere relegata a un solo giorno dell'anno: la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.

Ogni anno purtroppo ci tocca prendere atto di una situazione molto difficile e che ha bisogno del lavoro quotidiano di istituzioni e associazioni.

Noi abbiamo fatto, facciamo e faremo sempre la nostra parte per assicurare vicinanza alle donne vittime di violenza, apprezzando e sostenendo l'operato di realtà come la Casa della Donna di Pisa, per citarne una, dov'è operativo un Centro antiviolenza. 

Oggi abbiamo inaugurato nella nostra frazione capoluogo una panchina rossa in un luogo ben visibile, molto attraversato e in prossimità della sede del nostro Comune.

Contiamo il prossimo anno di tornare con le iniziative pubbliche a teatro e ne approfitto per ringraziare tutte le persone che si impegnano ogni giorno a garantire la parità di genere contro ogni tipo di violenza, facendo opera di prevenzione.

Anche questa panchina ha un qr code attraverso il quale si può approfondire la storia di questa ricorrenza. Infine, desidero ringraziare il Gruppo Donne Spi Cgil  Metato e la Casa della Donna di Pisa, oltre a Daniela Bertini de Il Gabbiano, per aver promosso l'inaugurazione di un'altra panchina rossa nel nostro territorio, in piazza Berlinguer a Metato, nella giornata di ieri, a cui l'amministrazione comunale ha preso parte".

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri