none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Comitato Comunale di Italia Viva Pisa
Comunicato Stampa di Italia Viva-Pisa

27/11/2021 - 9:05



   Comunicato Stampa
A pochi giorni di distanza dall'evento della Leopolda, ennesimo successo di partecipazione della kermesse di Matteo Renzi, si è costituito il Comitato Comunale di Italia Viva Pisa, alla presenza dei coordinatori provinciali Michele Passarelli Lio e Anna Ferretti.
 
“Entusiasmo, passione e voglia di fare una bella Politica, questo ci portiamo dalla Leopolda e vogliamo trasferire nella nostra città; e finalmente dopo le restrizioni cerchiamo di farlo incontrandoci fra di noi ed incontrando la città” – queste le parole di Passarelli e Ferretti.
 
Per coordinare il nuovo comitato di Pisa città, che assorbirà i comitati civici e tematici spontanei creati negli ultimi anni, è stato scelto Carlo Lazzeroni, già attivo nell'associazionismo cattolico e sportivo e già dirigente politico e candidato a sindaco per l'Unione di Centro nel 2013. Lazzeroni si è messo subito al lavoro per coinvolgere un nucleo di donne ed uomini che lo affianchino in questo lavoro di elaborazione politica.
 
Il neo coordinatore ha sottolineato l'importanza del percorso costruito nel Laboratorio politico riformista che mette insieme, oltre Italia Viva, le forze politiche Azione e Più Europa e le liste civiche di Antonio Veronese e quella dei Riformisti per Pisa.
 
"Italia Viva - ha affermato Lazzeroni - contribuirà a questo laboratorio offrendo uno spazio di partecipazione e confronto di idee a tutti quei movimenti e singoli cittadini che vogliano costruire un percorso autonomo e alternativo a due coalizioni politiche sempre più ideologizzate: a trazione "populista" da un lato e a trazione "sovranista" dall'altro. L’obiettivo- ha concluso il neo coordinatore comunale - è quello di portare in Italia e a Pisa lo scenario politico che si è formato negli ultimi anni nel parlamento europeo, grazie alla nuova compagine Renew Europe che, in nome del rinnovamento politico, mette insieme tutte quelle forze liberaldemocratiche e riformiste che non si riconoscono più nelle tradizionali famiglie politiche dei socialisti e dei popolari europei”
 
Le parole Rinnovamento, Partecipazione e Merito sono state quelle più utilizzate durante gli interventi dei partecipanti del comitato, che si troverà con cadenza mensile e che, nello spirito della Leopolda, coinvolgerà iscritti, simpatizzanti e tutti coloro che vorranno intervenire e contribuire per progettare e rinnovare Pisa.
 
Per ricevere informazioni e contatti: provincia-pisa@sedi-italiaviva.it

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri