none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Ieri 27 novembre.
_“Dal mare ai ponti”_

28/11/2021 - 18:56


Ce l’ha fatta il nostro Roberto, ce l’ha fatta a ritornare al suo paese. Dopo una lunga malattia nella sua terra d’adozione (Faugnacco in quel di Udine), malattia che lo tormentava al pari della lontananza dal suo paese di origine (Migliarino), il 31 maggio di questo maledetto anno, che non mi ha permesso di stargli vicino, se ne è andato lasciando un ricordo imperituro nei suoi familiari e in tutti i suoi amici, coetanei o meno.
Io vivrò con il rimorso di non essere potuto venire da Te, per tenerti la mano cercando parole difficili a dirsi per il magone che mi avrebbe preso e altrettante tue incomprensibili parole, ma le nostre mani e i nostri occhi avrebbero tradotto tutto.
Tua moglie e i tuoi figli avevano promesso, a me ed agli amici, che presto Ti avrebbero riportato qui e difatti ieri, 27 novembre, le Tue ceneri sono ritornate a CASA!
Dopo una commovente cerimonia funebre celebrata nella chiesa di San Pietro in Malaventre, i Tuoi amici hanno accompagnato Tua moglie, figli, nipoti e parenti venuti anche da lontano, fino al Muraglione di Bocca di Serchio dove avevi, tanto tempo fa, detto che sarebbe stato il luogo ideale per salutare il Tuo grade amore, indicando il luogo preciso… te lo immagini non poterti esaudire meticoloso com’eri?
 E c’è mancato poco per le cattive condizioni del mare, del vento e della pioggia, ma la Tua indomita moglie, rischiando di gelarsi mani e piedi nella fredda acqua del fiume, è riuscita nell’impresa, commossa ma felice di aver esaudito il Tuo ultimo desiderio.
Le Tue cugine hanno gettato un mazzo di fiori sulla gelida tomba, anzi acquatico letto, per salutarti in questo Tuo ultimo viaggio.


Lo vuoi sapere l’ultimo dono che Ti ha fatto il Serchio?
La corrente al centro del fiume era forte date le piogge lucchesi, ma, canto ripa, si sono improvvisamente rigirate non volendo che tu sparissi nel mare impietoso, riportandoti così verso il Tuo paese.
Non ho fatto notare questo fenomeno a nessuno, sarebbe stato il nostro segreto.
Non segreto, ma largamente manifesto, è stato il ricordare la Tua vita in paese e un gruppo di noi è rimasto al vento che, questa volta non portava via le parole, ma le incideva nella nostra mente e nel nostro cuore.
Ciao amico mio, anch’io ho lasciato la volontà di fare l’ultimo viaggio “Dai ponti al mare”.
Ci vediamo!

Dove?

In Serchio!

 

tuo Chiube.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

3/1/2022 - 10:15

AUTORE:
Paolo Bartalini

Bravo Umberto è un saluto molto commovente. Ciao Roberto.

29/11/2021 - 18:55

AUTORE:
giovanni

Obbravo Chiube questa volta sei riuscito a farmi sentire anche il picchiante.. :)
Speriamo che un ci voglia il numero come per le barche.

29/11/2021 - 12:25

AUTORE:
Moreno

grazie chiube,quello che hai scritto è un sentimento che senz'altro accomuna tutti gli amici di Pippo