none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
C’è occhio e occhio!

1/12/2021 - 11:08

 

C’è anche la tecnica, la bravura, l’attrezzatura e… (come dico sempre): essere al momento giusto nel posto giusto!
La foto d’inizio dicembre è del grande fotografo, ornitologo, compaesano Alessio Quaglierini.
Grazie Alessio, benvenuto sulla Voce!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

1/12/2021 - 12:15

AUTORE:
fabio ceccherini

...ma all'anagrafe. Il momento giusto per me sarebbe c...ma non per Alessio che ci sorprende ogni volta. Professionalità e passione la differenza. Una antica idea. Una raccolta dell'avifauna di Migliarino e Bocca naturalmente. Una raccolta da pensare con quale mezzo. Un patrimonio di Alessio che non può essere nascosto nell'indifferenza. L'Amministrazione Comunale di Vecchiano batta un colpo !!!

1/12/2021 - 11:51

AUTORE:
Valè

Non posso farci nulla
sono così fin dalla culla!
Mi piacciono più gli animali
di tantissimi tipi umani.
Umani si fa per dire,
disumani è meglio definire.
Le bestie spesso sminuite
si mostrano migliori
di scipite
violente volgari persone
che credono di essere padrone
dell'umanità:
questa sì che è pura bestialità!