Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
… così cantava la Canzone dell’amore quasi cent’anni fa e così si dicon a cornate questi giovani maschi!
Sì, va bé, lei era Lucia, ma Daina non suonava bene!
Son giù di corda e mi adagio al calduccio casereccio, lasciando ai più (o meno) giovani la caccia all’immagine!
Stavolta è un amico pisano, Paolo Farina, scrittore, storico dell’aeronautica e amante della natura e dell’ambiente che ci circonda, che invia questa singolare foto lamentandosi però della scarsa nitidezza.
Non preoccuparti Paolo, la bellezza di una foto è quello che trasmette al cuore, non solamente agli occhi!