Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
La Cgil allora con la Camusso contro il Jobs Act di #Renzi, ed oggi con Landini contro il governo #Draghi, più che essere il sindacato dei lavoratori è diventato quello dei disoccupati e dei percettori del reddito di cittadinanza.
Dichiarare lo sciopero generale nel momento in cui l'economia cresce è da irresponsabili e demenziale.
Lo fece nel 2014 non considerando il Jobs Act che produsse 1milione e trecentomila di nuovi occupati, e lo fa oggi non considerando una fase eccezionale del nostro Paese dove con il Presidente del Consiglio Draghi, di un governo di emergenza nazionale, sta prodigandosi a sanare mille situazioni mai risolte dai governi precedenti e una pandemia da controllare.
Mi cadono le braccia!
Stiamo forse uscendo da una crisi mondiale meglio di tanti altri paesi europei e noi che facciamo? Sciopero!
Io credo che abbiano perso la ragione principale della loro missione che era quella del LAVORO e della crescita del Paese.