none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Un Cuore per Vecchiano
Comunicato stampa di Un Cuore per Vecchiano

10/12/2021 - 15:57

Comunicato stampa Precisazioni sulla nostra proposta aperta per un moderno e sobrio funzionamento di alcune Commissioni consiliari permanenti (presentata dal cons. Dott. Vincenzo Carnì)


Vecchiano, 10 dicembre 2021
Il 22 novembre scorso il consigliere di Un Cuore per Vecchiano, dott. Vincenzo Carnì, ha depositato presso il protocollo comunale una proposta di delibera consiliare sull’istituzione di alcune Commissioni permanenti all’interno del Consiglio comunale di Vecchiano (ex art. 19 del Regolamento di funzionamento del Consiglio comunale).

Non abbiamo proposto il ripristino delle Commissioni di una volta, ma qualcosa di nuovo. Ne abbiamo proposte solo quattro, su argomenti particolarmente critici per il nostro futuro e per la ricostruzione post-pandemia:  a) Bilancio; b) Ambiente, territorio, agricoltura; c) Lavoro, turismo, cultura; d) Sport e salute.
Il nostro intento è provocare una riflessione approfondita e unitaria, al fine di creare organi di supporto al Consiglio e di maggior ascolto della società vecchianese.
Le Commissioni di una volta, in cui si facevano dibattiti tra soli eletti poi inevitabilmente destinati a essere ripetuti in Consiglio comunale, non ci interessano. Ci interessa invece che alcuni atti importanti, di competenza del Consiglio, siano istruiti – prima che sia completata la loro redazione formale – da Commissioni che possano essere luoghi di approfondimento, con l’audizione di tecnici, esperti, portatori d’interesse, cittadini. Riunioni e audizioni, quindi, strettamente legate alla produzione di atti e all’istruzione di progetti.
Allo stato attuale della complicazione legislativa che purtroppo affligge ogni amministrazione comunale, la discussione e la decisione politica, insieme con l’ascolto dei cittadini, o si svolgono prima della definitiva redazione degli atti, o altrimenti diventano ininfluenti. E’ un tema delicato, ma serio, su cui abbiamo fatto una proposta aperta.
Discutere e ascoltare, prima che si cristallizzino gli atti amministrativi, non è una necessità di Un Cuore per Vecchiano, o un capriccio delle opposizioni. Dovrebbe interessare ogni singolo consigliere comunale. Non accettiamo che si parli di “costi della politica” riguardo alla nostra proposta, che è sobria e mirata. Piuttosto noi ci sentiamo schierati per “investimenti in democrazia”, che sono alla base della nostra coesione sociale e istituzionale.
 
* * *



Fonte: Vincenzo Carnì
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

12/12/2021 - 21:52

AUTORE:
Vincenzo

Una scopiazzatura della proposta di Vecchiano Civica.........

11/12/2021 - 18:28

AUTORE:
Cittadino

Vero, la scusa dei costi è ridicola e non capisco come non si voglia far partecipare. Probabilmente sono bravi tutti loro e non c'è bisogno di avere altri pareri.
Forse ci sono motivazioni che noi cittadini non conosciamo e nemmeno ne veniamo informati perchè parlare di costi sembra una scusa.
Certo che quel "veniamo noi da voi" sembra di un'altra epoca.