Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Prima presentazione per il nuovo romanzo di Marco Dal Forte Venerdì 17 dicembre presso il bar pasticceria Dolcemente di Cascina, via Tosco Romagnola 125/B alle ore 19,00.
Sara Ferraioli e Gabriele Masiero dialogano con l’autore.
IL LIBRO
Durante una visita al castello di Vignola insieme a Lia, la sua compagna, Massimo, giornalista free-lance pisano, cade in una sorta di trance e ha la sensazione di ricevere strani messaggi dal passato.
Nello stesso momento, a Pistoia, un commercialista viene barbaramente torturato e ucciso e pochi giorni dopo un pensionato padovano subisce la stessa sorte.
C’è un legame tra questi eventi?
E perché, mentre le voci che arrivano da un’altra epoca continuano a tormentare Massimo, una serie di delitti atroci e inspiegabili macchia di sangue le strade di Pisa e di Padova?
Con abilità da giallista consumato, Dal Forte conduce il lettore in un labirinto di enigmi e suspense, obbligandolo ad avanzare pagina dopo pagina fino al drammatico colpo di scena finale.
L'AUTORE
Marco Dal Forte è nato a Pisa dove vive e lavora.
Nel 2017 ha pubblicato La Matrice (Le mezzelane).
Nel 2018 per MdS Editore ha pubblicato Legata alla luna, il suo secondo romanzo.