none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
L'amministrazione Comunale rimpingua il fondo di solidarietà per far fronte a tutte le domande ricevute per i buoni spesa. 21mila euro a beneficio delle famiglie in difficoltà
Natale Solidale di Vecchiano

16/12/2021 - 17:56

Natale Solidale di Vecchiano: l'amministrazione Comunale rimpingua il fondo di solidarietà per far fronte a tutte le domande ricevute per i buoni spesa. 21mila euro a beneficio delle famiglie in difficoltà 


Vecchiano 16 dicembre 2021 - Un Natale di solidarietà con i buoni spesa erogati dal Comune di Vecchiano che permetteranno di supportare 120 famiglie in difficoltà: in questi giorni sono in distribuzione i buoni per tutti coloro che hanno partecipato all'avviso pubblico che si è chiuso lo scorso 5 dicembre.

"Nel pieno di una nuova recrudescenza della pandemia,  anche per questo anno come per il Natale scorso, il fondo di solidarietà è totalmente a cura del nostro Comune, senza la partecipazione dello Stato, che al momento non ha destinato trasferimenti ulteriori agli enti locali", spiega il Sindaco Massimiliano Angori. "Inoltre, per far fronte all'alto numero di domande che abbiamo ricevuto, abbiamo rimpinguato il fondo con altre risorse,  passando dai 15mila iniziali a 21mila euro destinati ai nuclei familiari più in difficoltà e che hanno fatto richiesta dei buoni spesa", aggiunge il primo cittadino.


L’assessore alle Politiche Sociali Lorenzo Del Zoppo: "Con questa nuova erogazione di buoni spesa andiamo a supportare 120 famiglie. Al solito, abbiamo voluto dare la priorità anche verso i nuclei familiari in cui sono presenti minori e soggetti diversamente abili, per dare loro un apporto concreto.

Riteniamo sia fondamentale che il Natale possa essere un momento di reale condivisione, così come d'altronde è una tradizione per la nostra operosa Comunità". "E infatti la macchina del volontariato è già al lavoro anche su questo fronte, attiva nella consegna dei buoni spesa, già dalla fine della scorsa settimana", conferma l'Assessora alle Politiche del Volontariato Mina Canarini.

"Nello specifico, in questa tornata i buoni spesa sono distribuiti dalla Pubblica Assistenza di Migliarino, insieme ragazzi del Servizio Civile del Comune di Vecchiano. Un grazie come sempre ai nostri volontari e alle nostre volontarie che con il loro prezioso e indispensabile contributo illuminano, in tutti i sensi, la nostra Comunità per queste Feste".

(Sotto alcune foto della distribuzione a cura della Pubblica Assistenza di Migliarino e dei ragazzi del Servizio Civile del Comune di Vecchiano)

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri