Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
…dura poco”, oppure “da Natale a Santo Stefano” per evidenziare il veloce passaggio dall’oggi al domani.
Certo che questa volta i detti stradetti non insegnano niente, ma ci accontentiamo, come queste gabbianelle che son passate dal “pan-d’oro” di ieri al “pane zuppo” di oggi.
Contentiamoci e mangiamo, ma non la “pan-demia” e nemmeno quella degli altri!
Riauguri a tutti meno che alla profuga che conosco.
Vostro Peter Pan!