Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
“Cosa avremmo dato, nei giorni delle bare di Bergamo, per avere un vaccino? La ricerca e la scienza ci hanno consegnato, molto prima di quanto sperassimo questa opportunità.Sprecarla è un’offesa a chi non l’ha avuta e a chi non riesce ad averla”.
GRAZIE PRESIDENTE #MATTARELLA
https://twitter.com/i/status/1477003257331474434