none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Vecchiano
👉Non ci si ferma neanche di fronte ad un albero di Natale: che viene distrutto molto probabilmente per noia o per una bravata.

4/1/2022 - 16:25


#NotiziedalComune #Vandalidell' #AlberodiNatale 



👉Non ci si ferma neanche di fronte ad un albero di Natale: che viene distrutto molto probabilmente per noia o per una bravata. 

🕳E da oggi la Piazza Garibaldi di Vecchiano, nonostante lo sforzo compiuto dal Palio Rionale per cercare di ripristinare la situazione, sarà più buia e senza le luci dell'abete natalizio.



🎄Tutto questo grazie al danneggiamento da atti vandalici, presumibilmente avvenuto nella notte tra il 3 ed il 4 gennaio.



👉Sono stati distrutti i pacchi regalo di decorazione alla base dell'albero, l'insegna natalizia, gli addobbi e appunto l'illuminazione dell'albero, ed è stata anche spezzata la punta.

👉L'albero era stato donato da un cittadino di Vecchiano ed installato ed addobbato dal Palio Rionale Vecchianese  in collaborazione con ASD Migliarino Vecchiano Calcio  e la Consulta del Volontariato.

👉Il tutto con il patrocinio ed il contributo economico dell'Amministrazione Comunale.



✅E anche questo albero faceva parte dell'operazione di "luminaria di Comunità" lanciata dal nostro Ente,  che per il secondo anno consecutivo ha destinato le risorse economiche che solitamente vengono impiegate per la luminaria natalizia, per mettere a punto un fondo di solidarietà utilizzato per una nuova tranche di buoni spesa alimentari per le famiglie in difficoltà, anche a causa dell'emergenza sanitaria in corso.



👉Il nuovo Anno non inizia dunque nel migliore dei modi. Compiere un gesto vile come questo, in un periodo di Feste peraltro travagliate e reso più duro dalla forte recrudescenza della pandemia, è un brutto segnale, sintomo di una umanità che stenta a ritrovare se stessa. 



📸Ci auguriamo che queste immagini possano scuotere le coscienze di coloro che si sono "divertiti" così, in modo barbaro e incomprensibile. E possano far loro riflettere sul danno compiuto nei confronti dell'intera popolazione di Vecchiano, distruggendo un addobbo "di tutti",  realizzato anche per stemperare questo clima difficile che stiamo vivendo da circa due anni a questa parte.



👉Che sia, per tutti, un anno migliore di quanto queste foto ci mostrano.

Nell'ultima immagine l'albero risistemato dal Palio al quale vanno i più sentiti ringraziamenti, così come a tutte le associazioni e alle realtà locali che di consueto collaborano con la nostra Amministrazione per una Comunità sempre migliore. 

Evidentemente abbiamo ancora molto lavoro da fare...

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

5/1/2022 - 23:12

AUTORE:
Cittadino come pochi

Che raccontate da anni in codesto comune inizia a non essere più tanto ascoltata, volemosi bene, e tiriamo a campa’, qualcuno si è accorto che campa peggio di chi gliel’ha raccontata per anni e ora non ha intenzione di continuare ad ascoltare. Quindi visto che ha difficoltà a confrontarsi con chi la pensa diversamente da lei, continui a parlare con i suoi simili sicuro di avere sempre ragione caro il mio fucsia. Io sono per i colori forti e il carbone non mi dispiace.

5/1/2022 - 19:55

AUTORE:
Fucsia

...qualora fosse è il brutto purtroppo che arriva non certo il bello!
Che tristezza fa il sentire questo linguaggio insulso da un adulto...
accusatorio che spara indocoiocoio e assai poco rilevante...spero che la Befana gli porti tanto carbone!

5/1/2022 - 8:32

AUTORE:
Vecchianese

...a Vecchiano ci son già stati ed ora son nel dimenticatoio della Nostra Storia.

5/1/2022 - 0:59

AUTORE:
Cittadino come pochi

dei migliori o presunti tali che si autocelebra e non ha più voglia di parlare dei problemi delle persone, degli ultimi, di chi non è considerato e non trova rappresentanza negli esponenti del turbo capitalismo delle sinistre fucsia. Si pensa di derubricare il tutto a teppistelli?. L’albero è un cenno il bello a mio avviso deve ancora arrivare.

4/1/2022 - 21:04

AUTORE:
vecchianese

Noia o bravata? NO è un atto vandalico da teppisti. Panchine divelte, danneggiamenti alla scuola media insomma allo smercio di sostanze nelle piazze e cosi via.

4/1/2022 - 17:44

AUTORE:
Cittadino

Recintatelo e lasciatelo così, a futura memoria e testimonianza di idiozia. Con le chiacchiere di paese fra pochi giorni saprete chi è stato. Sicuro!