Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Cerchiamo di indorare la pillola con il ritorno a quei momenti di allegria quando giocavamo con stornelli, haiku e limerick.
Non costa niente, non è un vaccino, solo rime con il bacino!
Fior di tamerice,
così la cantilena dice,
allora tu al cielo chiedi
che non vada via la terra sotto i piedi!
Esili vene
Cercate l’humus
L’altra parte del cielo.
La pioggia agl’irti colli,
che non reggono gli ammolli.
Colpa del clima il cambiamento,
il problema del momento?
Una strizza a cuori e colli!