Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
#Covid19 #EmergenzaCoronavirus #Aggiornamento23gennaio
La #NotiziaBuona è che nella giornata
odierna tanta era la gente
a passeggiare sull’ itinerario ciclopedonale che da Case di Marina conduce alla foce del Serchio, passando per i pontili.
Nessun rischio di assembramento.
Nella foto le immagini del nostro territorio, comprese quelle di un bel tramonto.
La #NotiziadelGiorno: Sergio Mattarella verso l'addio da Presidente della Repubblica. Grazie di tutto
https://www.adnkronos.com/la-giornata-di-mattarella-a...
Servizio Civile Universale presso il Comune di Vecchiano, c'è tempo fino al 26 gennaio per fare domanda:
https://www.facebook.com/461494107206760/posts/4920315487991244/
MARdiVE la nuova campagna informativa a cura dell'Amministrazione Comunale:
https://www.facebook.com/461494107206760/posts/4916162261739900/
23 gennaio
10.904 casi positivi al Covid19 in più in Toscana.
1.227 casi in più a Pisa e provincia
42 casi in più sul territorio vecchianese
14 deceduti dalla seconda ondata
35 guariti per un totale di 1374 guariti.
Sono quindi 583 i totali positivi a livello locale, tra cui 1 ricoverato.
Attivi anche i controlli sul territorio relativamente alle nuove prescrizioni del SuperGreenPass
Ai nostri concittadini, come di consueto, facciamo i migliori auguri per una pronta guarigione.
Mi raccomando di continuare ad usare prudenza, e di rispettare le regole anticontagio (utilizzo della mascherina, rispetto della distanza interpersonale e lavaggio frequente delle mani).
Qui il report con la casistica Covid19 in Toscana:
https://www.toscana-notizie.it/.../coronavirus-10.904...