none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Angori: "Lavoro di squadra che ha salvato una vita, un immenso grazie a tutti"
Malore per il titolare del panificio

25/1/2022 - 12:56

Malore per il titolare del panificio: intervengono la polizia municipale e la gente comune per gestire tempestivamente la situazione. Provvidenziale l'intervento dei sanitari del Distretto. Angori: "Lavoro di squadra che ha salvato una vita, un immenso grazie a tutti"


Vecchiano 25 gennaio 22 - E' stato un venerdì mattina di angoscia a Vecchiano, per quanto accaduto a Mauro Di Scalzo, titolare del Panificio Arte Bianca, vicino alla Piazza Garibaldi, brulicante di persone in un'assolata mattina di mercato settimanale. Ma per fortuna, forse proprio tutto il via vai di gente, ha fatto sì che per Mauro si inizino a vedere concrete speranze per lasciarsi alle spalle il malore che lo ha accolto con violenza e in maniera repentina, e per il quali sono accorsi provvidenzialmente i sanitari del distretto sanitario di Via della Rocca, che hanno anticipato l'arrivo del 118, con il quale sono sempre stati in contatto per eseguire le prime manovre salvavita.

"Sabato mattina, pertanto, mi sono recato di persona al distretto sanitario di Vecchiano per ringraziare dal vivo tutti i sanitari che con il loro provvidenziale intervento la mattina precedente avevano salvato la vita a Mauro", spiega il Sindaco Massimiliano Angori.7

 

"È stato inoltre un salvataggio di Comunità vista l'essenzialità della catena di interventi dalla chiamata della vigilessa della nostra Polizia Municipale accorsa al Distretto, al ragazzo africano che ha spaccato la cassetta del defibrillatore, che non si apriva, alla signora che correva con l'infermiera Paola Lippi per portare lo strumento sul posto, senza dimenticare la presenza del medico Dott Marianetti.

Tutto questo ha reso possibile ed efficace il primo soccorso. La forza  di un lavoro di équipe che ha salvato una vita, la resilienza che contraddistingue la comunità vecchianese", sottolinea Angori. "Un sentito ringraziamento a tutti e forza a Mauro affinché si riprenda pienamente il prima possibile"





Fonte: Sara Rossi Portavoce del Sindaco
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri