none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Spazio Donna.
Perché la memoria non sia persa.
Dai donna, racconta!

25/1/2022 - 20:56

Per rendere omaggio alla Giornata della memoria (27 c.m.) e in attesa che sia pronta una sezione dedicata ai racconti delle "donne", la redazione è lieta di presentare un'idea di un nuovo lavoro che accrescerà senza dubbio il valore di questo giornale.

Ecco la presentazione delle due creatrici:


La memoria è ricordare le cose che accadono: memoria orale, memoria scritta, reperti archeologici, monumenti ecc..ecc..
Bene, detto questo, vorremmo cominciare  a costruire la memoria al femminile per il prossimo anno, raccogliamo storie, testimonianze di lavoro, di costumi, di abitudini, soprattutto di donne anziane del territorio che altrimenti possono andare perdute.
Invitiamo la redazione della Voce del Serchio ad aprire un luogo, una rubrica dove si possano mandare le testimonianze, se nel tempo arriverà materiale sufficiente possiamo progettare la  pubblicazione di una antologia di memorie, che raccolga tutte le storie-
m.b
p.m

 

(per chi avesse qualsiasi tipo di difficoltà nella raccolta di queste testimonianze io rimango a disposizione: Paola Magli email: paoladonna99@gmail.com oppure contattarmi al 3403367924)
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri