none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . e me torno in letargo. Chissà quanto ne può .....
. . . ora che non c'è più Berlusconi "il Pappiana" .....
. . . pensavo fosse cambiato qualcosa in questi anni. .....
. . . non è stato possibile al Pappiana (IV di Renzi) .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
Pisa, 3 aprile
none_a
Pisa, 2 aprile
none_a
Marina di Pisa, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
CHRISTIAN DE SICA

26/1/2022 - 16:39

 Premio "Pisani si nasce ... Pisani si diventa"  è promossa dal Comune di Pisa.


 "La manifestazione ha il compito di valorizzare quei cittadini pisani, di nascita o di adozione, che si sono distinti per essersi affermati in ambito professionale, artistico, sportivo, non solo sul territorio, ma anche a livello nazionale e internazionale".


Con queste parole l'assessore alla cultura Pierpaolo Magnani presenta il premio suddetto che nel 2014 vide assegnato l'ambito riconoscimento anche a Christian De Sica.
Ero presente alla cerimonia conclusiva, che si tenne presso l' Auditorium Toniolo dell'Opera Primaziale Pisana, con La Brigata di Dottori dove avevamo il compito di intrattenere il pubblico recitando due poesia del nostro Giancarlo Peluso.


Le poesie in vernacolo pisano "Preghiera a Pisa" e " Preghiera a Saranieri" sono pubblicate qui di seguito.


Con il mio compagno di scena Giampaolo Gini avemmo l'occasione di intrattenerci brevemente con l'attore romano oltre che per congratularci con lui per chiedergli dei suoi futuri progetti teatrali e cinematografici.

Ci rispose con gentilezza e ci chiese della nostra compagnia di vernacolo che da oltre 80 anni si esibiva anche fuori della Toscana confermandoci che alcune notizie sulla famosa Brigata dei Dottori erano arrivate anche nell'ambiente artistico di Cinecittà. L'affermazione ci fece un grande piacere. 


L'attore possiede una bella villa vicino a Pisa e alla nostra domanda se era felice della scelta fatta ci rassicurò dicendo:" Mi piace vivere qui, quando posso torno sempre volentieri a Pisa"


Durante la premiazione Christian De Sica ricevette calorosi applausi di ammirazione.
Parlando del suo amico e collega di cinema da oltre venti anni, Paolo Conticini che risiede a Pisa gli ricordammo che aveva ricevuto lo stesso premio otto anni prima.
Lo salutai ricordandogli che quando viene a Pisa e va a salutare Paolo qualche volta io lo so perché  sul Viale delle Piagge dove risiede il Conticini, guardo se sono parcheggiate Ferrari o Benley ... A questa curiosa confidenza rise di gusto.
    
Nella foto da sx Giampaolo Gini, Christian De Sica, Valdo Mori 
Due poesie di Giancarlo Peluso

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri