Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Una poesia di un anonimo poeta che frequenta i luoghi oggetto spesso di retate da parte delle Forze dell'Ordine.
Siamo nella macchia di Migliarino, ai limiti di Torre del Lago, in fondo alla strada che costeggia la Bufalina fino ad arrivare alla ferrovia.
Un lavoro fatto con cura, su un pannello dipinto di bianco con lettere nere.
Non proprio corretto dal punto di vista grammaticale (non proprio chiara la frase finale) ma riesce ad esprimere un forte sentimento di disagio e sofferenza.
Forse se a questo anonimo poeta fosse stato offerto qualcosa in più che vendere droga....
Nick