none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Comitato Comunale Italia Viva
Comunicato stampa Italia Viva Pisa

4/2/2022 - 23:59

Comitato Comunale Italia Viva

 

Saranno mesi complicati quelli che attendono la politica italiana. Innanzitutto perchè siamo usciti dall'elezione del Presidente della Repubblica nella continuità, ma con la maggioranza dei partiti e delle coalizioni spaccate, oltre quanto si poteva immaginare. Mesi tormentati perchè si avvicinano le elezioni politiche, con le fisiologiche fibrillazioni dei partiti più "populisti e movimentisti", in cerca di visibilità e differenziazione rispetto all'azione che il governo Draghi è chiamato a mettere in atto nei prossimi mesi.

Molti cittadini non si rendono ancora conto della portata che può avere il piano europeo del PNRR per il nostro paese (un vero e proprio piano Marshall dei nostri anni), che può contribuire in maniera positiva allo sviluppo dell'Italia nei prossimi cinquant'anni. Richiede però capacità progettuali, programmatorie e di gestione delle risorse, che non sempre la nostra dirigenza politica e amministrativa ha mostrato.

Nella partita del Quirinale qualche partito e leader politico ha cercato scorciatoie elettorali, rischiando di vanificare la competenza e la leadership di una figura di caratura mondiale, come quella del nostro presidente del Consiglio, chiamato un anno fa per guidare il paese in un momento così delicato, tra gestione della pandemia e dell'ingente sostegno economico proveniente dall'Europa.

Dopo l'elezione di Mattarella e raggiunto l'obiettivo di proseguire con Draghi al timone del paese fino alla scadenza naturale della legislatura, da domani ci sarà l'esigenza, per le forze politiche responsabili presenti nei vari schieramenti, di difendere l'Agenda e il metodo costruito dal Presidente del consiglio, dalle turbolenze pre-elettorali. Anche e soprattutto da questo impegno dovrà nascere il nuovo "centro" politico, a Roma come a Pisa, da presentare ai cittadini nelle elezioni del 2023: uno spazio inclusivo ed aperto a tutti coloro che vogliono costruire l'area del "Buongoverno", che rimetta al centro competenza, meritocrazia, competizione, libera concorrenza e costruisca un lavoro di squadra tra amministrazioni pubbliche e le tante energie intellettuali e manageriali presenti in Italia e a Pisa in modo rilevante.

Italia Viva, insieme agli altri movimenti politici e civici che fanno parte del Laboratorio Riformista, si farà portavoce nei prossimi mesi per costruire questo spazio politico a Pisa, in vista delle prossime elezioni amministrative.

 

Carlo Lazzeroni – Coordinatore Comunale Italia Viva
Michele Passarelli Lio - Coordinatore Provinciale Italia Viva

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri