none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Umberto Mosso
AI PIANI ALTI DELL’INVIDIA SOCIALE.

7/2/2022 - 19:47

AI PIANI ALTI DELL’INVIDIA SOCIALE.


Dunque, le cose stanno così. Nei pressi di una città dell’Arabia Saudita, AlUla, c’è un sito archeologico patrimonio mondiale dell’UNESCO. I sauditi intendono valorizzarlo, sia per ragioni culturali, sia turistiche.

Decidono così non solo di investire risorse per rendere il sito più fruibile, ovviamente non solo ai loro concittadini, ma anche ai turisti stranieri, e di trasformare la vicina AlUla nella prima città al mondo sostenibile, integralmente ad impatto zero.

Un progetto ambizioso e assai complesso perché, per la prima volta al mondo, non riguarda uno o più settori di attività che caratterizzano una città, ma tutti e tutti contemporaneamente. Dall’approvvigionamento energetico, alla mobilità, alla raccolta e smaltimento dei rifiuti, all’abitare, studiare e lavorare, AlUla deve diventare un esempio di applicazione integrale, nei tempi previsti, degli accordi mondiali sul clima, l’energia e l’ambiente. Replicabile nel mondo.

Per questo il progetto fa riferimento al “Rinascimento”.

Chiunque può capire non solo il grande interesse del mondo per l’obbiettivo, ma soprattutto per seguire l’elaborazione e l’esecuzione del progetto, che darà indicazioni del tutto innovative sui problemi della transizione ecologica e digitale che non si sono mai posti su quella scala e in modo così totale.

Per questo motivo il programma è stato affidato ad una società pubblica nel board della quale sono state riunite competenze e professionalità del più alto livello. Non solo tecnici, ma uomini politici, in servizio e non, che nella loro attività di governo hanno affrontato, con approccio riconosciuto valido dalla comunità internazionale, i problemi che prevedibilmente si porranno.

Chiunque nel mondo si occupi di sviluppo sostenibile e relative ricadute culturali, sociali, giuridiche ed economiche, vorrebbe essere partecipe e contribuire a quel programma. Anche perché ci sarà molto da imparare. Un programma che contribuirà, al di là delle chiacchiere, a far avanzare l’Arabia Saudita verso una maggiore apertura al mondo e livelli sempre più alti di modernizzazione anche in campo civile.

Matteo Renzi è stato chiamato a fare parte di quel board. Non c’è nessuna legge italiana che lo vieti, in quanto si tratta di una attività professionale consentita ai parlamentari, i quali in alcune centinaia di casi, continuano a svolgere le loro professioni di avvocati, insegnanti, consulenti di vari campi, sia in Italia, sia all’estero.

Nel caso di Renzi, come doveroso, i compensi che ne ricava sono tutti corrispondenti agli impegni contrattuali registrati e noti, tracciati in chiaro e producono alcune centinaia di migliaia di euro di tasse verso lo Stato italiano.Tanto è vero che proprio in questi giorni la procura di Firenze ha chiesto l’archiviazione di un procedimento aperto mesi fa su di lui, per verificare la regolarità dei suoi fatturati, certificando così la regolarità del suo operato.

Ovviamente le prefiche antirenziane hanno riportato la notizia della richiesta di archiviazione solo tra le righe di lunghi articoli che rifacevano la storia della nascita di quelle inchieste, mettendo in risalto le ipotesi di reato ormai decadute essendosi dimostrata la loro insussistenza. Per lasciare al lettore la sensazione che sia ancora tutto in piedi, oppure che il “marcio” non sia venuto a galla.

Conte ha una analoga inchiesta ancora aperta, gli auguriamo che se la cavi come Renzi, ma nessuno ne parla.

Non essendoci reati da addebitare a Renzi allora si parla di “inopportunità”.

Renzi partecipa ad un progetto di riarmo nucleare o di interesse militare? No.

Partecipa ad un progetto dove possano esserci elementi critici per la nostra sicurezza nazionale? No.

I soldi che prende sono sovradimensionati rispetto ai servizi resi, tali da far sospettare che sia pagato per altro? No.

Come la magistratura ha accertato. Nello svolgere questa sua attività professionale trascura i suoi doveri di Senatore? No.

Ed è paradossale che questo tema sia sollevato da chi, tutti i giorni, predica e prega che Renzi non stia tra i piedi della politica. Invece di ridere come ebeti sul “rinascimento saudita” dovrebbero piangere di loro stessi. 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

8/2/2022 - 0:47

AUTORE:
Amico di Enzo Rametti

...ha sbagliato mestiere.
Gianluigi Buffon giocando a fine carriera nel Parma è quello che si avvicina di più a Matteo Renzi con euro 1milione e 500 mila
Zlatan Ibrahimović che gioca un quarto d'ora a partita di milioni ne incassa 7,100
Ronaldo 26,520
Messi 41,200
...e ci sta anche che attrappoino Francesco Renzi superi la percipienza di su' pà e tutti zitti.

8/2/2022 - 0:01

AUTORE:
Migliarinese

Quante parole, quante lodi al capo per giustificare l'incasso di un milione e centomila euro!