none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Massimiliano Angori
#NotiziedalTerritorio #CiaoAlessandro

9/2/2022 - 22:07

#NotiziedalTerritorio #CiaoAlessandro

 

Oggi la nostra Comunità piange un nuovo decesso dovuto alle complicazioni del maledetto virus che da due anni ha sconvolto le nostre vite.

Si tratta del nostro concittadino Alessandro Banti, Classe 46.

Viveva a Nodica, dove era nato e dove ha scelto di trascorrere tutta la sua esistenza.

Lascia la moglie Marcella e la figlia Anna Paola. È mancato a seguito di complicazioni dovute al Covid19 Era in attesa della terza dose e soffriva di alcune patologie.

Dopo una carriera di infermiere del reparto di Psichiatria, con ultima sede Ospedale di Campo di Marte di Lucca, si era dedicato completamente all' agricoltura che amava da sempre: amava infatti la terra e i suoi frutti ma soprattutto il territorio e i suoi abitanti al quale era fortemente radicato, una vera passione il lavoro nei campi come quella di trascorrere il tempo con i suoi amici.

Negli ultimi anni ha continuato a frequentare il circolo arci, per continuare ad assaporare il gusto della sana socialità. La Famiglia tutta, ci tiene a sottolineare l’enorme generosità e il grande amore che trasmetteva ai suoi cari, i suoi insegnamenti il suo sorriso rimarranno per sempre nella memoria di tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo.

La famiglia ringrazia in particolare tutto il reparto di medicina d’urgenza universitaria, diretto dal professor Lorenzo Ghiadoni, per la professionalità e l’amore con le quali hanno seguito Alessandro, fino all'ultimo.

In questo triste momento ci uniamo ai familiari nel ringraziamento agli operatori sanitari e porgiamo le più sentite condoglianze alla moglie, alla figlia, a tutti i familiari, a nome mio personale, dell'Amministrazione e della Giunta Comunale e di tutta la comunità vecchianese, affinché arrivi loro un immenso abbraccio virtuale 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri