none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Teresa Bellanova, Sottosegretario di Stato, Ministero Infrastrutture
Tap-Sarebbe doveroso da parte vostra: chiedere scusa.

13/2/2022 - 12:40

Spiace dover contraddire  ma la giravolta del M5S sul gasdotto Tap, non è una questione di contesto storico differente.In primo luogo perché è compito della politica avere uno sguardo lungo sulle questioni.

E poi di maggior rifornimento di energia a costi più calmierati, come di maggior indipendenza nell’approvvigionamento del gas da altri Paesi, se ne parlava già nel periodo dell’esordio di Tap.

Credo semplicemente che un pezzo del Movimento si sia esercitato con la pratica di governo che è attività molto più complessa del salire su un palco spargendo epiteti e promesse che loro per primi ben sapevano di non poter mantenere.

Ho purtroppo vissuto sulla mia pelle ciò che di violento, poco corretto, intimidatorio e umanamente miserabile il Movimento ha saputo scagliare contro chi invitava chiunque a ragionare sul tema gasdotto.

Come è ben chiaro a tutti che questi signori si sono potuti permettere di distruggere le esistenze altrui dai palchi dei comizi perché a partire dalla comunità politica di cui facevo parte, il PD, non si sono in evidentemente attivati quegli anticorpi necessari a far muro contro populismo, rabbia e incompetenza.

Anzi, si è pensato addirittura di assecondarli, di fomentarli nell’individuare nemici del territorio e dei cittadini, di lisciare loro il pelo per propaganda elettorale e per regolare vecchi conti interni. E quando una comunità politica si divide, si sgretola prima di tutto sulle fondamenta di ciò che la dovrebbe tenere insieme, il rispetto umano reciproco, rimane solo una grande solitudine per chi aveva inteso compiere una battaglia di civiltà e utile al Paese.Quindi no, caro Di Stefano, la correttezza verso gli elettori, il rispetto umano nei confronti degli avversari politici e il rigore etico verso se stessi hanno ben poco a che fare con il contesto.

Noi siamo ancora qua in attesa di quell’unico atto che sarebbe doveroso da parte vostra: chiedere scusa. 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri