none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
di Bruno Pollacci
Si...San Valentino...ma perché proprio lui?

14/2/2022 - 8:58

Si...San Valentino...ma perchè proprio lui?


Oggi è il 14 Febbraio, giorno di San Valentino, nel quale si festeggiano gli innamorati.

San Valentino morì, decapitato, martire, a Roma, proprio in questo giorno, nel 273. Era nato ad Interamna Hahars (oggi Terni) intorno al 176 e fu vescovo romano.

A 97 anni celebrò in fretta il matrimonio tra la cristiana Serapia ed il legionario romano Sabino, che era pagano, perchè Serapia era in punto di morte ed i due sposi morirono entrambi proprio mentre San Valentino li benediceva. Per aver celebrato questo matrimonio, su ordine dell'imperatore Aureliano fu martirizzato dal soldato romano Furius Placidus con il taglio della testa.

Riconosciuto Santo sia dalla Chiesa Cattolica che da quella Ortodossa ed Anglicana, è considerato il patrono degli innamorati e protettore degli epilettici. Questa è una mia opera realizzata a pastello seppia in suo omaggio e  memoria.
Bruno Pollacci
Direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri