none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Squadre di calcio Valdiserchio
di Marlo Puccetti
Ripresa del campionato di categoria

18/2/2022 - 13:52



Nel Derby Migliarino Filettole Montanelli dà il via alla vittoria dei vecchianesi.
Pontasserchio va a vincere in trasferta a San Filippo. Doppietta di Fuschetto
Pappiana sconfitto a Santa Maria a Monte. Palo pieno di Pacini con un tiro da fuori area
San Giuliano non riscatta la sconfitta di Vagli e perde ancora con l’Atletico Lucca
 
 
 
Dopo ben due rinvii, il 30 gennaio il primo, domenica è ripreso il campionato di calcio di categoria.
Per mantenere alta la sicurezza contro il Covid era previsto l’obbligo del green pass per i giocatori e dirigenti al seguito delle squadre.
 
 Il Migliarino in testa alla classifica ha affrontato in casa il Filettole. Il derby come sempre molto sentito da entrambi le parti, perché nessuno voleva sfigurare davanti ai tifosi, è stato giocato con fervore e determinazione. Dopo 20 minuti un gran sinistro di Montanelli portava in vantaggio i vecchianesi; Bargi per il Filettole nel secondo tempo al 50° sprecava un rigore, bravo Bertini rientrato dopo un infortunio a intercettare la palla. Ma dopo cinque minuti rimediava Pagliai con un colpo di testa per il pareggio provvisorio degli ospiti. Spettacolari le successive reti dei padroni di casa. Matteo Aufiero una sicurezza in campo, ha calciato una punizione e sulla deviazione ha fatto gol Pardi. Aufiero non contento, superate le marcature di due uomini faceva partire un missile che scuoteva la porta del Filettole sull’angolo sinistro ed era il 3 a 1 definitivo.
Il DS Diego Landucci del Migliarino ha dichiarato: “sono soddisfatto del risultato anche per la caparbietà dei giocatori che macinano gioco e diventano pericolosi nella trequarti. Abbiamo consolidato il primo posto in classifica anche per i pareggi delle dirette avversarie. Da ora in poi fino alla fine del campionato a metà maggio, ogni partita non avrà avversari deboli o forti, si dovrà dare il massimo impegno in tutte le occasioni cominciando con il Borgo a Mozzano che ospiteremo domenica”. Il Ds Ivan Bertelli del Filettole:” non ho nulla da recriminare alla squadra, considerate le condizioni in cui siamo, con i se e i ma non si costruisce niente anche se il rigore avrebbe potuto fare la differenza. Non dobbiamo scoraggiarsi, cerchiamo di uscire dalle sabbie mobili dei play out iniziando con la trasferta a Barga.
 
Passo falso per il Pappiana ieri alla guida di Ivano Corridoni per la trasferta a Santa Maria a Monte Ad andare in vantaggio al 32° del primo tempo erano i padroni di casa con  un gol in contropiede.  Il pareggio veniva negato a Pacini che timbrava il palo della porta. Il Santa Maria sbagliava clamorosamente il raddoppio ma gli ospiti non ne approfittavano. Tentavano  anche Cerrai e Donati sotto porta ma con poca fortuna. I tiri del Pappiana arrivavano inerti alla porta dei locali e i calci d’angolo battuti troppo corti venivano respinti dalla difesa avversaria. Filippo Altini  costruiva azioni apprezzabili  nella trequarti ma non trovava intesa  con i compagni di gioco Nel finale nervosismo fra le squadre, l’arbitro era costretto al cartellino rosso per due giocatori del Santa Maria. La classifica si è fatta difficile e domenica ancora una trasferta a Castelfranco.
 
Il Pontasserchio non ha risentito della lunga pausa.  Inizio a rilento degli ospiti che favorivano il gioco al San Filippo che nel primo tempo al 20° andava  in vantaggio. Il capitano Testi dava la carica e   dopo dieci minuti ci pensava Fuschetto a pareggiare su un filtrante di Pecori. Ancora cross di Pecori e Umalini andava in vantaggio. Il risultato sarebbe stato ancora  più eclatante se Giannini davanti alla porta non avesse sparato in alto. Per un fallo su Pecori l’esperto Fuschetto non falliva il rigore e i ragazzi di Tamagno portavano a casa 3 punti . La classifica è tornata a farsi interessante e domenica ancora in trasferta a Pontecosi.
 
In prima categoria Il San Giuliano non ha riscattato l’ultima sconfitta in casa con il Vagli prima della pausa forzata. Sul campo dell’Atletico Lucca era Il San Giuliano a sfiorare la rete ma un salvataggio  sulla linea dei lucchesi impediva la rete a Monacci. I termali non trovavano altre occasioni grazie anche alla granitica difesa dei padroni di casa. Con due reti al 34° e 63° l’Atletico chiudeva  la partita. Il Ds Crupi ribadisce di avere a disposizione una formazione di emergenza che non permette al mister Guadagno di cottimizzare il gioco. Domenica il difficile incontro con il Pietrasanta secondo in classifica
 
 
 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri