Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
L’ASD APS Arcadia è lieta di annunciare il prossimo evento del PROGETTO SALUTE organizzato in collaborazione con Verdura Trekking ASD.
L’evento si terrà il prossimo fine settimana, 26 e 27 febbraio, al centro visite di Monte Castellare, dove i partecipanti prenderanno parte ad una serie di lezioni in aula alternate a escursioni guidate da Fabio Verdura, basate sui principi del DLS con particolare approfondimento di tecniche di rianimazione, bendaggio e tecniche ortopediche realizzate con materiale medico fornito dagli organizzatori.
Saranno messi a disposizione cinque manichini con collegamento bluetooth oltre a tutto l’abbigliamento tecnico escursionistico, verranno approfondite le conoscenze riguardanti le situazioni di ipotermia, chiamate al numero unico di soccorso 112 e altro ancora grazie al ruolo svolto dalla EAME (European Academy Medical Emergency).
Alla fine i partecipanti saranno sottoposti ad un esame scritto con successivo rilascio di attestato che avrà una validità di due anni.
Per verificare che le conoscenze acquisite non vadano perse nel corso del tempo, Fabio e i suoi collaboratori offrono un servizio di ripasso delle tecniche e manovre ogni sei mesi circa.
Sarà disponibile per i partecipanti usufruire della Foresteria di Monte Castellare per la cena, con possibilità di pernottamento ed escursione notturna e successiva prima colazione.
Per tutte le informazioni visitare il sito
https://www.asdarcadia.com/febbraio-2022-progetto-salute/
oppure chiamare Fabio Verdura al numero 348 371 2123