none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
COMUNICATO STAMPA DA ODV E PROTEZIONE CIVILE ANPS
Iniziative del Comune di Pisa

19/2/2022 - 20:16

Pisa, 19 febbraio 2022 – Nel quadro delle iniziative del Comune di Pisa per garantire sicurezza e quindi condizioni di migliore vivibilità ai cittadini sul territorio urbano,  venerdì pomeriggio si è tenuto un incontro nell’Ufficio dell’Assessore Giovanna Bonanno, affiancata consiglieri Alessandro Bargagna - che ha organizzato l’incontro confermando la sua grande attenzione e sensibilità ai temi della sicurezza - e Laura Barsotti, con una delegazione del gruppo dei Volontari e di Protezione Civile dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato di Pisa, guidata dal presidente Daniele Ventricini, con Giuseppe Lumia e Pietro Taccogna.
Valutate varie possibilità di coinvolgere l’Associazione in attività che le sono proprie - in considerazione di specifiche qualifiche che quei volontari conseguono – anche in occasione di manifestazioni pubbliche ove, con l’auspicabile superamento dello stato di emergenza e quindi delle restrizioni anti-pandemia , si registrerebbe maggior presenza di persone.
Nel corso dell’incontro l’assessore Bonanno ha evidenziato l’impegno del Comune nel garantire sicurezza ai cittadini pisani e a chi la sceglie quale meta turistica, è costante e in tal senso è prezioso il coinvolgimento di quelle associazioni di volontariato e d’arma che possono offrire il loro contributo di esperienza per il raggiungimento di quello scopo”.   
 
 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri