none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
Un bosco pieno di…

20/2/2022 - 8:47




Il Vate fece piover nel Pineto,
ma per noi era una Pineta.
Al nord tanti vivono a Querceta
e al sud invece a Castagneto.
Se ti perdi la colpa è del Ginepraio,
ma c’è chi si trova nel Pungitopaio.
Nenne nenne, nenne né!
Sai tu dirmi dov’esso è?

 

I migliarinesi conoscono bene i quadrati della pineta e delle sue essenze arboree o arbustive che vi nascono, ma credo, e spero, che non si siano avventurati in questi (ben due o tre per centinaia di metri quadrati) dove vive e vegeta il Ruscus aculeatus da far chiamare logicamente il luogo “pingitopaio”, ops, pungitopaio!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

21/2/2022 - 21:13

AUTORE:
Meo

Fiore di loto,
quanto sei poco delicato pungitopo!
Te ne stai nel luogo più appartato
scongiurando d'essere predato!!

Fiore di bosso,
sei davvero elegante con quel pallino rosso
ma la tua veste è molto più bella si sa
quando è verde brillante per l'umidità!

Fiore del giardino,
mi pare uno sconvolgente casino
e non è colpa dei cinghiali ne sono sicuro
perché nemmen loro ci tengono a pungisi ir culo!

Fior dei ghiacciai,
ma poi alla fine per quanto bello che utilizzo hai
inavvicinabile irritante punzecchiatore?
saresti perfetto per accarezzare ogni violentatore!

21/2/2022 - 10:16

AUTORE:
Pungitore

Se i Viareggini col loro notorio Carnevale
riuscissero con la satira politica a bucare
l'opinione della gente come facevano prima
forse sarebbero più incisivi e credibili di stima;
mi dispiace dirlo ma ormai il corso mascherato
pur artistico e significativo è annacquato
come il vino
che così perde quel che di frizzantino
di stuzzicamento e quel pizzicorino
che sollecita sì il riso e la frenesia
ma non induce a pensare a reagire alla ruberia,
non graffia abbastanza la critica e credo che quello sia
invece lo scopo e il senso primario
del carnevale pluricentenario,
quello che ci riporta agli antichi problemi
e a tutti quei vecchi irrisolvibili sistemi
per cui i ricchi detengono da sempre il potere
e i poveri son costretti a servire a dovere!

20/2/2022 - 10:24

AUTORE:
Lory

Se vuoi evitare un grosso guaio
non ti avventurare in un pungitopaio
almeno che tu calzi robusti scarponi
o indossi spessi e pesanti pantaloni
perché ti incazzi ti pungi ti graffi
ai cespugli che son peggio dei baffi,
quelli irti da lavoratore incallito
che appena li tocchi ti forano il dito.
Questo specifico io non so dove sia
ma ne conosco uno in quel della Versilia
dove mi recavo spesso prima della vigilia
delle feste natalizie per farne ornamenti
ma adesso è proibito...complimenti!
Questo però la siccità l'ha sciupato
è tutto arruffato e ben scarmigliato
privo dei caratteristici rossi pallini
che lo decorano: son nutrimento per gli uccellini?!