Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
ART 68 DELLA COSTITUZIONE
I membri del Parlamento non possono essere chiamati a rispondere delle opinioni espresse e dei voti dati nell'esercizio delle loro funzioni.Senza autorizzazione della Camera alla quale appartiene, nessun membro del Parlamento può essere sottoposto a perquisizione personale o domiciliare, né può essere arrestato o altrimenti privato della libertà personale, o mantenuto in detenzione, salvo che in esecuzione di una sentenza irrevocabile di condanna, ovvero se sia colto nell'atto di commettere un delitto per il quale è previsto l'arresto obbligatorio in flagranza.
Analoga autorizzazione è richiesta per sottoporre i membri del Parlamento ad intercettazioni, in qualsiasi forma, di conversazioni o comunicazioni e a sequestro di corrispondenza.
Come fanno un ex magistrato (Grasso, quello che ha lasciato il partito che lo ha portato in parlamento pur di non versare la quota) ed un avvocato (Conte, quello buono per tutte le stagioni, quello che ... insomma avete capito) a votare contro il conflitto di attribuzione dei PM fiorentini da far giudicare alla Corte Costituzionale, non è affatto un mistero: solo la logica dell'appartenenza e della lotta politica senza quartiere, può giustificare questa oscenità.
Avete ammorbato questo paese.
E per il momento...