none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Michele Passarelli Lio
La legge è uguale per tutti?

24/2/2022 - 23:06

La #legge è uguale per tutti?

 

Ho letto vari commenti sulla decisione del Senato di rinviare alla Corte Costituzionale il conflitto di attribuzioni fra la procura di Firenze e le garanzie costituzionali di un parlamentare, riguardante Matteo Renzi nella questione Open.

Innanzitutto ho trovato una enorme disinformazione, anche sulla stampa; la decisione non è nel merito del processo e Renzi non chiede di non essere processato, anzi, non vede l'ora che si arrivi al giudizio

.Qui il discorso è sul rispetto da parte della procura della Costituzione. (Art.68) che prevede una specifica "autorizzazione per intercettazioni, in qualsiasi forma, di conversazioni o comunicazioni e a sequestro di corrispondenza.

"La procura di Firenze ha utilizzato delle intercettazioni di messaggi Whatsapp ed email che includono un parlamentare e non ha richiesto l'autorizzazione.

Questo è un FATTO.

Mi ha stupito più di ogni altra la posizione espressa in aula dal Senatore Pietro Grasso, basata, a mio avviso, su due grandi falsità: La prima è che i messaggi whatsapp, come le mail non sono corrispondenza e quindi non ricadono sotto questa norma. Direi che nel 2022 questa affermazione denota o ignoranza o malafede, niente altro.

La seconda è che il rischio è che "se un mafioso scrive ad un politico, questi messaggi non possono essere utilizzati in processo".

Falso ... la Costituzione dice che la procura deve chiedere l'autorizzazione per farlo, non che non li può utilizzare.

  Se la cosa non piace al Senatore Grasso, può tranquillamente proporre una modifica della Carta Costituzionale.

A me sembra che, come ormai accade troppo spesso, l'ideologia superi la logica e che quindi la Legge è uguale per tutti ... quelli che la pensano come noi, o che ci stanno simpatici, o che non ci danno fastidio. Come non si comprenda che questo attegiamento sia pericoloso per la stessa essenza della democrazia a me pare veramente incredibile.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri