Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
[…] Vecchio scarpone
Come un tempo lontano
In mezzo al fango
Con la pioggia o col sol
Forse sapresti
Se volesse il destino
Camminare ancor.
Così cantava Gino Latilla (chi se lo ricorda?) al festival di Sanremo del lontano 1953. Il brano ebbe un vastissimo successo popolare e per molti anni fu anche considerato una metafora patriottica.
Ora sui nostri monti, fortunatamente, non si combatte più se non con sassi e cespugli, lì si va a passeggiare o cercar asparagi come ha fatto un tale che ha scritto poi una lettera alla redazione:
“Sono un vostro fedele lettore e, vedendo la partecipazione di molti naturalisti e paesaggisti, chiedo loro se avessero trovato uno scarpone che ho perso in questi giorni, precisamente nella mattinata di martedì 1° marzo, sui monti vicino l’acquedotto di Bruceto. Non posso che ringraziarvi e promettervi un caffè con pasticcino”.
La redazione risponde:
“Carissimo lettore, un nostro redattore ha proprio trovato quello che tu hai perso, ma ci tiene a farti sapere che ti offriremo noi un lauto pranzo e libagioni a volontà se ci spiegherai come hai fatto a tornare a casa con una scarpa sola!”
p.s ma almeno gli asparagi li hai trovati?