none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Chiesa di San Michele in Borgo a Pisa
Preghiera ecumenica per la Pace

5/3/2022 - 12:24

Lunedì 7 Marzo, alle ore 21,00, presso la Chiesa di San Michele in Borgo a Pisa, si svolgerà una preghiera ecumenica per la Pace in Ucraina, una seconda iniziativa si terrà il prossimo 18/03 nella Chiesa di S. Croce in Fossabanda. 
 
"Tutte le confessioni cristiane di Pisa, insieme, hanno deciso di darsi appuntamento per la serata di Lunedì e utilizzare l'arma più potente che abbiamo, quella della Preghiera, per mettere fine a questo assurdo ed immotivato conflitto"
 
"Di fronte alle armi ed alla cecità della violenza, si legge in una nota degli organizzatori, crediamo che il nostro compito di cristiani sia quello di chiedere al Signore di intervenire per fermare questa follia, che coinvolge soprattutto civili inermi. Pensiamo anche che, oltre al sostegno materiale nell'accoglienza e nell'assistenza, affidare a Cristo le migliaia di profughi, a causa delle guerre in atto in diverse parti del mondo, che in queste ore si affollano alle frontiere europee, sia un nostro dovere da credenti"
 
La Preghiera inizierà con un breve momento esterno alla Chiesa sita in Borgo Stretto e poi avrà il suo sviluppo all'interno; invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare. 
 

Fonte: Lio Passarelli
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri