Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
«Intollerabili minacce Fabrizio Pregliasco e alla sua famiglia».
Il presidente di Anpas Toscana, Dimitri Bettini, la direzione e il consiglio regionale, in maniera unanime hanno espresso la solidarietà al presidente nazionale, Fabrizio Pregliasco, che nei giorni scorsi ha ricevuto una busta che conteneva un proiettile e una lettera piena di minacce.
«Queste minacce sono un gesto infame – ha detto il presidente Bettini – tutti noi e tutti i volontari toscani sono vicini a Fabrizio in questo momento. Vogliamo ribadire la nostra gratitudine profonda per l’impegno con il quale sta portando avanti il movimento e i nostri valori di volontari, ma anche per il suo importante impegno di clinico unito alla dedizione per la ricerca e la cura dei pazienti.
Di Fabrizio apprezziamo e conosciamo anche le sue qualità nella divulgazione della scienza, il dialogo con i cittadini, e la pacifica disponibilità all'ascolto di tutte le posizioni».
#anpas #anpastoscana