Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Condivido ogni singola parola. Bravo! Sergio Cofferati : “La pace si difende anche inviando le armi”
"Un conto è ripudiare la guerra, perché non la promuovi, non la solleciti e non la giustifichi, ma qui la guerra c'è: la sta facendo #Putin.
Dobbiamo aiutare gli aggrediti in ogni modo, con gli strumenti di carattere politico e militare.
Ed è una storia che conosciamo. Come mai non guardiamo al nostro passato? Ci saremmo mai liberati dai nazisti e dai fascisti senza l'uso delle armi?
Chi ci aiutò in quegli anni non lo fece forse anche con gli strumenti militari? Io voglio la pace.
Credo nel valore assoluto della pace e della democrazia, ma quando è attaccata va difesa in ogni modo.
Se non si distingue tra aggressori e aggrediti, si rischia di compiere scelte errate e ideologicamente contorte".