none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Ciro Rosano-Condivido ogni singola parola. Bravo! Sergio Cofferati
“La pace si difende anche inviando le armi”

8/3/2022 - 0:00

Condivido ogni singola parola. Bravo! Sergio Cofferati : “La pace si difende anche inviando le armi” 

 

"Un conto è ripudiare la guerra, perché non la promuovi, non la solleciti e non la giustifichi, ma qui la guerra c'è: la sta facendo #Putin.

Dobbiamo aiutare gli aggrediti in ogni modo, con gli strumenti di carattere politico e militare.

Ed è una storia che conosciamo. Come mai non guardiamo al nostro passato? Ci saremmo mai liberati dai nazisti e dai fascisti senza l'uso delle armi?

Chi ci aiutò in quegli anni non lo fece forse anche con gli strumenti militari? Io voglio la pace.

Credo nel valore assoluto della pace e della democrazia, ma quando è attaccata va difesa in ogni modo.

Se non si distingue tra aggressori e aggrediti, si rischia di compiere scelte errate e ideologicamente contorte".

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

8/3/2022 - 20:30

AUTORE:
Lettore

Ti rispondo con una barzelletta trovata in rete.

Ombrelli...ombrelli, vuoi comprà un ombrello?
Se...di 'osa me ne faccio, um piove mia...
Ma te...la 'arta igenia la 'ompri mentre cai?

Per la seconda parte non meriti risposta.

8/3/2022 - 18:48

AUTORE:
carla

L' Italia spende il massimo in armamenti. Cosa ce ne facciamo se non ci sono guerre? D'Alema vende armi in Colombia. Cofferati come Letta preferiscono le armi al dialogo e alla negoziazione. Si fa prima a sparare. Per il dialogo ci vuole pazienza e intelligenza e umiltà. Queste non si possono comprare e vendere. E allora non ne abbiamo!