none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
Jiddu Krishnamurti

9/3/2022 - 21:36


  “Hai mai notato un albero che sta nudo contro il sole, com'è bello? Tutti i suoi rami sono delineati, e nella sua nudità vi è una poesia, vi è una canzone. Ogni foglia è andata e sta aspettando la primavera. Quando arriva la primavera, riempie di nuovo l'albero con la musica di molte foglie, le quali nella giusta stagione cadono e vengono soffiate via. E questo è il modo in cui va la vita"
 
JIDDU KRISHNAMURTI

Krishnamurti non apparteneva a nessuna religione, setta o nazione e non era schierato con nessuna scuola di pensiero politico o ideologico; sosteneva che proprio questi sono i fattori che dividono gli esseri umani portando conflitto e guerra. Egli ricordava continuamente che siamo tutti esseri umani e non indù, musulmani o cristiani, che non siamo diversi dal resto dell’umanità. Raccomandava di camminare con leggerezza su questa terra, senza distruggere noi stessi e l’ambiente; comunicava a tutti un profondo senso di rispetto per la natura e tutto il creato. I suoi insegnamenti trascendono tutti i limiti creati dall’uomo e dai credi religiosi, dai sentimenti nazionalistici e dalle posizioni settarie e, allo stesso tempo, danno un nuovo significato e una nuova direzione alla ricerca umana della verità o di Dio. I suoi insegnamenti, quindi, non solo si addicono all’epoca moderna ma sono universali e senza tempo.

 

Krishnamurti nacque in India nel 1895 e morì negli Stati Uniti nel 1986. Tenne discorsi per tutta la vita in molte parti del mondo, parlando sia ad un pubblico numeroso che con singole persone, inclusi scrittori, scienziati, educatori e filosofi.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

13/3/2022 - 10:42

AUTORE:
Memo

Tenace come sempre arriva primavera;
incurante della guerra, provvede a che la terra
rinnovandosi diventi produttiva
e se ogni persona diventasse positiva
non certo al COVID, ovviamente,
ma collaborativa e sana di mente
nel mondo ci sarebbe un'esplosione
di gioia benessere e cooperazione
Invece c'è chi si crogiola nell'isolamento
si crede unico e autorizzato a dare tormento
ai popoli, alla gente comune che purtroppo alla fine
ci rimette le penne e il proprio confine!

12/3/2022 - 9:36

AUTORE:
Minù

Tutti quanti guardiamo la realtà
che scorre via con curiosità
ma quella che ci preme, nel nostro rifugio,
la sorvegliamo, nascosti, da un pertugio.
Quando la vita regala solo amarezza
senza lo straccio di nessuna certezza
stiamo in disparte chiusi in noi stessi
soffriamo in silenzio per i torti concessi
se invece ci dona qualche briciola di gioia
irrompe all'improvviso rigogliosa la voglia
di comunicarla al mondo intero:
non è un inspiegabile mistero?

11/3/2022 - 9:45

AUTORE:
Gianni

Fior dei virgulti,
nonostante tutto c'è chi crede in krishnamurti.
E per fortuna! Ma qualcosa va sempre storto:
come vorrei che a quel Putin facessero il collo torto!

Fior della terra,
nulla in assoluto è peggiore della guerra.
Le conseguenze dilagano a domino e a catena
fanno il giro del mondo e nessuno le frena!

Fior della verdura,
niente è più reattivo della salvifica Natura.
Non ci peritiamo certo a degradarla in ogni maniera
ma lei imperterrita ricomincia dalla primavera!