none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Pontasserchio, 19 marzo
Fiaccolata per la pace

15/3/2022 - 16:37


La guerra è sempre sbagliata e chi la dichiara ha sempre torto.
Noi non abbiamo scelto i nostri governati per trovarci in guerra, non abbiamo affidato il futuro a chi pensa che sia con la forza e le bombe che si possano risolvere i problemi tra stati, nazioni, continenti, non abbiamo scelto di vivere in un mondo di diseguali .
noi viviamo ogni giorno per avere un mondo più grande, più libero, noi viviamo perché, il futuro sia una strada certa e sicura e non che sia un miraggio.
Noi vogliamo che tutte le persone siano libere.
Libere di pensare libere di vivere, libere di crescere libere di pregare il proprio DIO, e non vogliamo che vivano all’ombra di un pesante martello che da un giorno all’altro per colpa dell’egoismo dei prepotenti potenti cada giù  e distrugga tutto, come sta avvenendo oggi.


Per questa ragione, perché crediamo ancora nel mondo libero e nel rispetto delle persone, come Casa del Popolo e Parrocchia di Pontasserchio, ci siamo trovati ed abbiamo organizzato questa fiaccolata per la Pace, per Sabato 19 Marzo a Partire dalle 17,30 con ritrovo in via Vittorio Veneto a Pontasserchio e conclusione al parco della Pace.


Per questa iniziativa sono state coinvolte le scuole e le associazioni alle quali è stato richiesto di preparare un lenzuolo con una frase o un disegno per la Pace che sarà esposto sul ponte di Pontasserchio perché abbiamo bisogno di ponti, non di muri, perché alle giovani generazioni, dobbiamo insegnare a costruire ponti e non raccogliere macerie .


Sono sempre gli innocenti le vittime di questa follia umana e questo non è giusto oggi chiediamo che l’aggressore si fermi e torni indietro, che la comunità trovi una soluzione di pace per tutti e che questa follia faccia acquisire una maggiore coscienza affinché le armi siano messe al bando

 

Che senso ha che al mondo ci siano 15mila testate nucleari quando per distruggere l’intero pianeta ne bastano 50, ha il senso di far vivere l’umanità nella paura e nel terrore.

 

Per questa ragione invece dobbiamo ribellarci affinché finisca subito questa guerra e tutte le guerre.
Hanno aderito: AMMINISTRAZIONE  COMUNE SAN GIULIANO, SCUOLE, ANPI SAN GIULIANO, CARITAS, CONSULTA DEL VOLONTARIATO, BAGNI IN CREA, ASSOCIAZIONE IL GABBIANO, ARTIFICIO PUBBLICA ASSISTENZA, CROCE ROSSA, SCOUT PONTASSERCHIO E ALTRE ASSOCIAZIONI.


Vi aspettiamo numerosi non è il momento di delegare ma è il momento di essere protagonisti del nostro futuro.
 
Casa Del Popolo
Parrocchia Pontasserchio
 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri