none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Di Michele Passarelli Lio, IV Prov. Pisa
"Noi ci siamo"...ripete incessantemente Giuseppe Conte

17/3/2022 - 9:22


"Noi ci siamo" ... ripete incessantemente Giuseppe Conte parlando di ipotetiche soluzioni al problema del caro #energia. 



Purtroppo ci siete già stati caro Prof. Conte ed avete già fatto danni proprio in quell'ambito ed avete rischiato di farne altri anche di dimensioni maggiori.



Perché basterebbe avere un po' dio memoria per ricordare il progetto "No Trivelle" quello con il quale proprio il Governo Conte ha bloccato l'estrazione di #gas nel mare #adriatico, un'opportunità da circa 4 miliardi di metri cubi che oggi è sfruttata dalla Croazia; ma come dimenticare la battaglia #NOTAP da parte del MoVimento 5 Stelle, quando il Ministro Barbara Lezzi gridava che il "Gas non ci serve" e lo stesso Conte affermava che "purtroppo il costo delle penali è troppo alto per interrompere il progetto"; bene oggi grazie al #tap abbiamo la possibilità di non dipendere integralmente dalla #russia per le forniture di gas, che in effetti pare che ci serva, cara ex ministra Lezzi. 



Quindi, a parte provare a sfruttare facili slogan per i #social, caro Conte, voi ci siete già stati ed a questo punto sarebbe il caso non ci tornaste mai più.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri