Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Metti una camelia all'Acli.
Passeggiate e racconti intorno a Nicosia.
Domenica 3 aprile dalle ore 9,00 alle ore 19,00
Nicosia, Calci (PI)
Siamo entrati nel 2022 in punta di piedi.
Con calma, sguardi pronti e nel cuore la speranza di poter tornare presto a condividere bellezza.
E ora, finalmente, ci siamo.
Domenica 3 aprile, a Calci, in provincia di Pisa, si svolgerà “Metti una camelia all'Acli. Passeggiate e racconti intorno a Nicosia". Una giornata, organizzata dall'associazione Nicosia nostra e patrocinata dal Comune di Calci, che ci darà la possibilità di ricominciare a spargere semi e camelie, scoprire e riscoprire affascinanti luoghi del nostro territorio, condividere sorrisi ed emozioni.
Il cuore della giornata: quattro passeggiate guidate tra storia, progetti, natura, yoga.
E la condivisione di un piccolo grande luogo che sta rinascendo.
Alle ore 9,30 “Dal convento di Nicosia alla fattoria di Crespignano”, a cura di Enzo Pietrini; alle ore 10,30 “Passeggiata meditativa, respirazione consapevole e yoga gentile”, a cura di Barbara Caleo, Padma Yoga; alle ore 15,00 “Il convento di Nicosia e la sua storia”, a cura di Elisa Renieri; alle ore 16.00 “Storia e futuro di un convento e delle sue camelie” a cura di Martina Pizzi e Sandro Bernardini.
Tutte le passeggiate si concluderanno in un luogo caro a Nicosia, voluto nel dopoguerra da un frate del convento.
Con questa giornata, infatti, l'associazione desidera invitare a conoscere e prendersi cura dell’Acli “Padre Leopoldo Ghezzi”, in via Centofanti: dopo anni di chiusura, è uno spazio che, rinascendo, riunisce in sé l'amore per il territorio e la voglia di stare insieme.
L’associazione, con la collaborazione di volontari, dell’associazione nazionale Carabinieri in congedo e dell’Unità Pastorale della Valgraziosa, ha promosso e intrapreso un’azione di recupero di questo luogo per poterlo nuovamente offrire alla comunità.
Per tutto il giorno sarà aperto a chi vuole godere dei suoi spazi, dei suoi giardini e delle installazioni create per l'occasione. A farci compagnia ci saranno anche il gioco “Una camelia tira l'altra” e, ovviamente, le camelie.
La partecipazione alla giornata e alle passeggiate (per le quali è obbligatoria l'iscrizione) è gratuita, con offerta libera. Il ricavato sarà destinato alla ristrutturazione dell'Acli.
--
Evento organizzato nel rispetto della normativa anti-Covid.
Le passeggiate si svolgeranno su strada e su sentiero e avranno una durata di circa un’ora e mezzo.
Si prega di essere puntuali e di indossare un abbigliamento idoneo.
Per saperne di più sulla giornata
pagina fb: associazione Nicosianostra
profilo ig: associazione_nicosianostra
Per informazioni e iscrizione (obbligatoria) alle passeggiate: nicosianostra@gmail.com