none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Comune di Vecchiano
#NotiziedalTerritorio #Incendio #Filettole

25/3/2022 - 19:26

#NotiziedalTerritorio #Incendio #Filettole


Nella tarda mattinata di oggi 25 marzo si è sviluppato un incendio a Filettole in località Orbacchi.
Tempestivamente intervenuti per domare le fiamme i Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Pisa, poi il nucleo antincendio Boschivo della Pubblica Assistenza Pisa sezione Migliarino.
Sul posto anche il Sindaco Massimiliano Angori, la Polizia Municipale e i Carabinieri Forestali.


La Polizia Municipale ha effettuato una prima identificazione dei presenti, anche perché uno di questi ultimi mostrava ferite causate dal tentativo di domare il fuoco.
I carabinieri forestali stanno effettuando i rilievi dell’incendio e le indagini relative all’accaduto, per individuare le responsabilità.
Il coordinatore dei servizi tecnici comunali ha provveduto al vettovagliamento dei volontari


L'incendio si è sviluppato in seguito a un abbruciamento eseguito da un cittadino che sarà sanzionato dalla Polizia Municipale stante il divieto in essere su tutto il territorio regionale, divieto al momento previsto fino al 27 marzo. La procedura comporta anche la denuncia a carico del cittadino da parte dei Carabinieri Forestali, stante il divieto di abbruciamento suddetto.

Le operazioni di bonifica del territorio interessato dalle fiamme proseguiranno anche nelle prossime ore.

L'Amministrazione e la Giunta Comunale ringraziano tutti coloro che hanno operato per ripristinare la situazione.


Sotto alcune foto





+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri