Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Antiqua, il tradizionale mercato di oggetti di antiquariato, hobbismo e artigianato, dà appuntamento a domenica 3 aprile, per la seconda data del 2022 nel cuore della frazione capoluogo di San Giuliano Terme. Saranno quasi ottanta i banchetti pronti a posizionarsi in piazza Italia e in largo Shelley nella frazione capoluogo per questa seconda edizione della ripartenza, peraltro la prima dalla fine dello stato d'emergenza dovuto alla pandemia da Covid-19.
Organizzata dall'associazione Pro Loco di San Giuliano Terme con il patrocinio del Comune di San Giuliano Terme, Antiqua si svolgerà ininterrottamente dalle 9 alle 18.
"Con l'edizione di aprile diamo continuità alla kermesse sempre molto apprezzata dai cittadini, non solo di San Giuliano Terme ma di tutta l'area pisana e oltre - commentano Enzo Pannilunghi (presidente Pro Loco San Giuliano Terme), Lucia Scatena (vicesindaca con delega allo sviluppo economico) e Sergio Di Maio (sindaco) -. Fino a pochi mesi fa sarebbe stato quasi impossibile organizzare iniziative come Antiqua, per cui il suo gradito ritorno deve farci apprezzare una riguadagnata normalità.
Certo, sempre nel rispetto delle regole che rimangono in vigore. Ringraziamo tutti i partecipanti, confidando nel bel tempo".