none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme, 3 aprile
Nuovo appuntamento con Antiqua a San Giuliano Terme

31/3/2022 - 16:23

Antiqua, il tradizionale mercato di oggetti di antiquariato, hobbismo e artigianato, dà appuntamento a domenica 3 aprile, per la seconda data del 2022 nel cuore della frazione capoluogo di San Giuliano Terme. Saranno quasi ottanta i banchetti pronti a posizionarsi in piazza Italia e in largo Shelley nella frazione capoluogo per questa seconda edizione della ripartenza, peraltro la prima dalla fine dello stato d'emergenza dovuto alla pandemia da Covid-19.

Organizzata dall'associazione Pro Loco di San Giuliano Terme con il patrocinio del Comune di San Giuliano Terme, Antiqua si svolgerà ininterrottamente dalle 9 alle 18.

"Con l'edizione di aprile diamo continuità alla kermesse sempre molto apprezzata dai cittadini, non solo di San Giuliano Terme ma di tutta l'area pisana e oltre - commentano Enzo Pannilunghi (presidente Pro Loco San Giuliano Terme), Lucia Scatena (vicesindaca con delega allo sviluppo economico) e Sergio Di Maio (sindaco) -. Fino a pochi mesi fa sarebbe stato quasi impossibile organizzare iniziative come Antiqua, per cui il suo gradito ritorno deve farci apprezzare una riguadagnata normalità.

Certo, sempre nel rispetto delle regole che rimangono in vigore. Ringraziamo tutti i partecipanti, confidando nel bel tempo".

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

31/3/2022 - 17:50

AUTORE:
Riccardo Simone

È con piacere che saluto il secondo appuntamento di quest'anno di Antiqua, frutto della collaborazione tra la Proloco di San Giuliano e il Comune.
Spero anche e vivamente che la suddetta Proloco possa sempre più radicarsi nella comunità sangiulianese e vederla sempre più impegnata anche in nuove e fondamentali iniziative per un ulteriore stimolo alla crescita del proprio territorio .