none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme
Il consiglio comunale: “Sì alla tramvia con Pisa”
Votata all'unanimità la mozione presentata dalla maggioranza

1/4/2022 - 16:52

Il consiglio comunale di San Giuliano Terme: “Sì alla tramvia con Pisa”
Votata all'unanimità la mozione presentata dalla maggioranza

Il consiglio comunale del Comune di San Giuliano Terme ha votato all'unanimità la mozione presentata dalla maggioranza, composta da Partito Democratico, Sinistra Unita e San Giuliano Terme Futura, che ha accolto alcuni piccoli emendamenti presentati dalla Lega, in merito alla mobilità.

 “In particolare – affermano i capigruppo Franco Castellani (Pd), Iacopo Cambi (Sinistra Unita) e Giacomo Giordani (Futura) –, abbiamo chiesto al sindaco e alla Giunta di proseguire nell’impegno già intrapreso di dialogo con Pisa in merito alla mobilità, per favorire i cittadini sangiulianesi che si spostano ogni giorno per lavoro o per studio.

Bene quindi il lavoro congiunto con il Comune di Pisa per il progetto della tramvia, già presentato alla cittadinanza qualche settimana fa”.
 
“Il trasporto pubblico locale su gomma, relativamente al nostro territorio – si legge nel testo della mozione –, presenta caratteristiche di corsa extraurbana che, terminando spesso alla Sesta Porta, risentono notevolmente del traffico cittadino.

Potrebbe essere studiato un sistema di trasporto pubblico locale su gomma che termini ai margini della città per poi interagire con il trasporto pubblico urbano risparmiando chilometri da reinvestire sul territorio.

Infatti – proseguono –, sussiste un accordo tra il Comune di Pisa e quello di San Giuliano Terme per presentare al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile il progetto del nuovo tracciato che aggiunge al percorso originario Stazione-Cisanello, un tratto ulteriore per raggiungere l’area del Cnr, al confine tra i due comuni. Come detto, l’amministrazione comunale di Pisa ha già intrapreso un percorso per presentare un progetto di mobilità urbana che colleghi la stazione di Pisa Centrale con il presidio ospedaliero di Cisanello, l’area del Cnr e, in previsione di sviluppo futuro, anche il parcheggio di via Pietrasantina, che ricade nel territorio comunale sangiulianese”.
 
“È importante – concludono i capigruppo – che due comuni confinanti ragionino insieme per trovare soluzioni condivise di ampio respiro. In questo caso chi vince è sempre la comunità, tutta insieme”.

"Plaudo a tutto il consiglio comunale - conclude il Sindaco Sergio Di Maio - per la grande responsabilità che ha portato all'approvazione di questo importante documento per la nostra comunità"

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri