none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pontasserchio, 7 aprile
L'UOMO DALLA VITA BREVE
di Alberto Martini

5/4/2022 - 13:45



Giovedi 7 aprile alle 18 al circolo Arci casa del popolo di Pontasserchio discutiamo del libro di Alberto Martini
Un importante incontro con Alberto Martini alla sua seconda opera letteraria.


In questi anni Alberto Martini coi sui lavori ci ha portato nel mondo dell’ arte e della scrittura con profonda leggerezza.
Abbiamo apprezzato i suoi dipinti nelle varie mostre allestite dove l’amore per un territorio emerge in tutta la sua potenza, ci ha condotto sempre nelle arti figurative, attraverso gli strumenti più comuni e più usati nella nostra quotidiana vita, come le macchine del caffe.


Con la scrittura trasforma il pennello in penna, e continua a trasportarci nel mondo che noi viviamo, dando luce ad angoli della nostra esistenza, che altrimenti rimarrebbero nascosti, e qui si vede che attinge molto anche dalla sua antica professione, medico di psichiatria infantile.


Alberto ci regala altre belle storie e siamo contenti di presentarle al circolo Arci.
Lo siamo doppiamente contenti perché è figlio della nostra storia del nostro territorio della storia d’Italia, è figlio di Uliano Martini, ma con la sua originalità prosegue nel sentiero percorso anche dal padre ed a suo modo contribuisce affinche tutti possano seguire la propria strada senza perdersi o rimanere indietro, ed oggi ce ne davvero tanto bisogno.


Scrivere è anche l’arte di saper raccontare e lui lo fa bene.

 

GIOVEDI 7 APRILE ORE 18 NE DISCUTEREMO INSIEME.
 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri