Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Giovedi 7 aprile alle 18 al circolo Arci casa del popolo di Pontasserchio discutiamo del libro di Alberto Martini
Un importante incontro con Alberto Martini alla sua seconda opera letteraria.
In questi anni Alberto Martini coi sui lavori ci ha portato nel mondo dell’ arte e della scrittura con profonda leggerezza.
Abbiamo apprezzato i suoi dipinti nelle varie mostre allestite dove l’amore per un territorio emerge in tutta la sua potenza, ci ha condotto sempre nelle arti figurative, attraverso gli strumenti più comuni e più usati nella nostra quotidiana vita, come le macchine del caffe.
Con la scrittura trasforma il pennello in penna, e continua a trasportarci nel mondo che noi viviamo, dando luce ad angoli della nostra esistenza, che altrimenti rimarrebbero nascosti, e qui si vede che attinge molto anche dalla sua antica professione, medico di psichiatria infantile.
Alberto ci regala altre belle storie e siamo contenti di presentarle al circolo Arci.
Lo siamo doppiamente contenti perché è figlio della nostra storia del nostro territorio della storia d’Italia, è figlio di Uliano Martini, ma con la sua originalità prosegue nel sentiero percorso anche dal padre ed a suo modo contribuisce affinche tutti possano seguire la propria strada senza perdersi o rimanere indietro, ed oggi ce ne davvero tanto bisogno.
Scrivere è anche l’arte di saper raccontare e lui lo fa bene.
GIOVEDI 7 APRILE ORE 18 NE DISCUTEREMO INSIEME.