none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Comune di Vecchiano
Gioiello Orsini 1922-2022, a 100 anni dalla nascita, venerdì 8 aprile l'evento per ricordarlo a cura del Comune di Vecchiano

6/4/2022 - 16:46

Gioiello Orsini 1922-2022, a 100 anni dalla nascita, venerdì 8 aprile l'evento per ricordarlo a cura del Comune di Vecchiano 

Vecchiano, 6 aprile 2022 - A 100 anni dalla nascita di Gioiello Orsini, il Comune di Vecchiano lo ricorda con un evento per sottolineare il suo impegno politico da Sindaco di Vecchiano, ma più in generale di amministratore ed esponente politico di spicco del territorio.
"La figura di Gioiello Orsini merita essere ricordata per il suo valore istituzionale e anche storico, in quanto attraverso la sua forte personalità e le sue scelte ha contraddistinto indubbiamente anche la storia del nostro territorio", afferma il Sindaco Massimiliano Angori che attraverso un confronto con la lista Un Cuore per Vecchiano e il CapoGruppo Vincenzo Carnì ha concordato la realizzazione dell'evento in programma il prossimo 8 di aprile.

"Gioiello Orsini,  infatti, prima di tutto fu uomo delle istituzioni che in ogni sede seppe valorizzare le esigenze di Vecchiano, dal contesto provinciale fino a quello nazionale, non dimenticandosi mai da dove proveniva. E questo, al netto dei contrasti che possono nascere in politica perché è nel computo degli eventi, è comunque un elemento degno si ricordo ancora oggi", aggiunge il primo cittadino.

 L'iniziativa si svolgerà venerdì 8 aprile alle 18 in Sala Consiliare: interverranno, dopo i saluti istituzionali del Sindaco Massimiliano Angori: Mauro Vaiani, studioso e attivista del cinismo toscano, con un intervento sul Centenario dalla nascita di Gioiello Orsini; e Giancarlo Lunardi con un Ricordo umano e politico di Orsini. Modera l'evento la giornalista de Il TIRRENO Roberta Galli.
Informazioni e dettagli sul sito www.comune.vecchiano.pi.it e sulla pagina Facebook del Comune di Vecchiano. L'evento si svolgerà in base alle norme antiCovid19



Fonte: Sara Rossi Portavoce del Sindaco di Vecchiano
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

8/4/2022 - 11:33

AUTORE:
Vecchianese

Personaggio politico molto controverso e controverso è il parere dei Vecchianesi in quel tempo...per fortuna.

8/4/2022 - 9:03

AUTORE:
3mendo

Il commento che mi sento di dare, dopo tutto quello che da bambino ho ripetutamente sentito sul suo conto è: mah!