none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Vecchiano Civica
Consulta pari opportunità a Vecchiano
“strumento democratico da valorizzare”

7/4/2022 - 7:37

Consulta pari opportunità a Vecchiano
“strumento democratico da valorizzare”


Visitando la pagina internet del Comune di Vecchiano alla voce “consulta pari opportunità” si legge nel secondo capoverso, cito testualmente, “Con Delibera di Consiglio n. 54 del 27/10/2017 la Consulta si evolve e prende il nome di Consulta per la parità e la non discriminazione, in quanto il concetto di pari opportunità e di non discriminazione si può e si deve applicare non soltanto alle donne, ma a tutti coloro che, nella società, possono subire trattamenti iniqui in ragione del loro stato sociale, di salute, di orientamento sessuale, di provenienza o di ideologia.”; in virtù di questo, nell’ultimo incontro della Consulta risalente al 21/12/21, la consigliera comunale di “Vecchiano Civica” Angela Baldoni ha suggerito di modificare il Regolamento comunale della Consulta per la parità e non discriminazione al ne di estendere l'invito alla consulta anche ai consiglieri uomini allo scopo di sensibilizzarli, questo perché quando si parla di violenza sulle donne l’uomo è purtroppo l’attore principale; la Consulta inoltre, sostiene Angela Baldoni, si occupa dei temi per le pari opportunità e sulla non discriminazione di genere ad ampio spettro e quindi non è solo contro la violenza sulle donne, ma riguarda tutti e tutte le categorie.
Come ultima motivazione, ma non certo per ordine di importanza, la consigliera ha fatto notare che in questo mandato c’è un gruppo consiliare che non è rappresentato in Consulta in quanto l’unico consigliere del gruppo è un uomo ed è chiaro che, se questa consulta rappresenta la non discriminazione, il fatto che all’interno della stessa manchi la rappresentanza di un gruppo consiliare appare assolutamente discriminante verso le minoranze. La consigliera Baldoni ha inoltre chiesto di poter organizzare iniziative con le scuole del territorio,
sempre al ne di sensibilizzare sui temi così importanti.
Trascorsi ormai quasi tre mesi dall’ultimo incontro della Consulta ci si aspettava che venisse convocato un Consiglio Comunale con all’ordine del giorno anche la modifica al regolamento Comunale per la Consulta per estendere l’invito alla Consulta anche ai consiglieri uomini, come già adottato da altre Consulte, ma ad oggi tutto tace a Vecchiano e sembra che la partecipazione in questo Comune sia passata in secondo piano.
I Consiglieri di Vecchiano Civica
www.facebook.com/civicaelezioni www.vecchianocivica.it


+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

7/4/2022 - 21:29

AUTORE:
Roberto Sbragia

L'articolo, benché inerente la posizione di Vecchiano Civica, era già stato pubblicato, ci auguriamo che anche le nostre riflessioni sulla mezza fiera di primavera Vecchianese, inviate recentemente alla redazione della voce del Serchio, siano pubblicate presto.

ndr, non sappiamo come ma sono arrivate nottetempo e subitamente pubblicate per esteso e in pdf.

7/4/2022 - 8:54

AUTORE:
Amico

...si tornasse al voto in primavera, perdereste altri 1150 voti per virgolette da aggiustare e bazzecolette da approvare con ardore.
Salute.