none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Corliano, San Giuliano Terme, 24 aprile
Moda senza confini

9/4/2022 - 10:18

 
Si terrà domenica 24 aprile dalle ore 15, nel Cortile d'onore della villa di Corliano, la sfilata di moda inclusiva, nell'ambito della giornata di beneficenza contro la violenza sulle donne a favore della Casa della Giovane ed in memoria di Teresa Marcello Agostini, cofondatrice della Casa della Giovane a Pisa nel 1904.


Teresa Marcello Agostini, benefattrice (1862 - 1946)

Discendente da antica famiglia veneziana, nel 1881 sposò il conte Alfredo Agostini Venerosi della Seta.
Il suo salotto a palazzo Agostini era meta privilegiata di letterati, artisti, politici e scienziati.

Promosse un moderno associazionismo cattolico femminile che portò, tra l'altro, alla creazione di una sezione delle Industrie femminili italiane, un'opera di lavoro a domicilio alla quale aderirono numerose ragazze di Pisa.
La precoce vedovanza nel 1903 non mise fine alla sua intensa attività: proprio in quell'anno dette vita, in collaborazione con Maria Toniolo, moglie di Giuseppe, a un comitato pisano della “Opera internazionale per la protezione della giovane", sorta all'estero e che aveva messo radici a Torino alla fine del secolo.
Nel 1909 Pietro Maffi, arcivescovo della città, la nominò prima presidente dell'Unione donne cattoliche.


Il programma prevede alle ore 15.00 la moda baby e alle 16.00 la sfilata di moda.
A condurre la manifestazione Rebecca Lynn e Marcia Sedoc.
Ospiti della serata Mister JP e le cantanti Serena Rigacci, Diadema e Mariantonia Castaldo.


Alle 18.30 apericena presso la Caffetteria dell'Ussero su prenotazione  (050818193)


Informazioni: 
Anastacia Fashion Accademy  tel. 333 5479362

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri